Vedi tutte
OPERE PUBBLICHE
08.12.2023 - 08:16
Il sindaco Mauro Armelao
CHIOGGIA – La maggioranza compatta sulla bontà del progetto Anas. La prima ad intervenire in consiglio è stata la consigliera di “Chioggia Protagonista” Marcellina Segantin: “Dal punto di vista tecnico – ha spiegato in consiglio - la rotonda è stata progettata su criteri che dimostrano il miglioramento della transitabilità della zona. Basti pensare a tutte le rotatorie in tutta Italia che vengono realizzate per togliere un incrocio che è quasi sempre composto da una strada principale e altre minori. E’ il sottopasso che nessuno vuole: troppo lungo e con il rischio di essere spesso inagibile. Per ora Anas su questo punto non vuole fare cambiamenti e non vuole inserire un attraversamento a raso”.
“Non capisco questa contrarietà – ha spiegato Marco Dolfin, consigliere della Lega – al mattino siamo tutti in coda a Malcontenta per la presenza del semaforo. Al mattino siamo tutti in coda a Valli per la presenza del semaforo. A Santa Margherita e a Conche stanno aspettando come la manna dal cielo la rotonda e qui a Chioggia non possiamo continuare sempre ad andare a corrente alternata. Un giorno “sì” rotonda e un giorno “no” rotonda. Non si può sempre essere ostaggi di pochi pareri negativi. Questa opera possiamo anche dire non la vogliamo, ma così Chioggia passerà alla storia per aver buttato via una occasione di migliorare la sicurezza”.
Difficile sarebbe, comunque, fermare un treno in corsa che è già arrivato agli espropri: “Ho parlato molte volte con Anas – ha spiegato nel suo intervento il sindaco Mauro Armelao – e ho cercato di venire incontro alle proposte dei cittadini. Il sottopasso è lungo e c’è la possibilità di realizzare delle scale che possano accorciare il tragitto per i pedoni. Abbiamo anche avvisato Anas che in quella zona c’è un problema di falde e siamo riusciti a ottenere la possibilità che, in caso di problemi, si possa attraversare con un semaforo a chiamata a raso. Una soluzione che ovviamente non funzionerà se invece il sottopasso è percorribile”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it