Vedi tutte
Cavarzere
12.12.2023 - 00:37
CAVARZERE - Si è svolto lo scorso mercoledì, nel Duomo di San Mauro di Cavarzere, il tradizionale e atteso concerto di Natale dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo e del coro formato dalle classi quinte delle scuole primarie e dalla classe 1^F. Ospiti di rilievo il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, gli assessori Ilaria Turatti (Bilancio e Patrimonio Culturale) e Stefania Sommacampagna (Pubblica Istruzione). Presente, per il Comune di Cona, il vicesindaco e assessore all’Istruzione, Barbara Sturaro. Tra il numerosissimo pubblico anche Enzo Salmaso, di recente nominato direttore artistico del teatro “Tullio Serafin” e Cinzio Gibin, marito della compianta professoressa Gina Duse. A fare gli onori di casa l’arciprete, don Andrea Rosada. Dopo i saluti della dirigente scolastica, Ilaria Finotti, del sindaco e dello stesso don Rosada, il concerto ha preso avvio con i bambini del coro, cappellino da babbo natale in testa, schierati sui gradini che portano alla navata centrale e l’orchestra, subito sotto.
Tutti i brani eseguiti, tanto quelli a carattere natalizio, da Happy White Christmas a Adeste Fideles, da Astro del Ciel a Jingle Bells, quanto Land oh hope and glory, l’Inno alla Gioia, la colonna sonora del film “Forrest Gump” e l’Halleluja di Cohen hanno riscosso entusiastici applausi. Ma proprio l’Halleluja ha visto una standing ovation per l’interpretazione, come voce solista, dell’alunna di quarta elementare, Martina Ballarin. La bambina di Boscochiaro, seguita dal maestro Diego Mazzucato, lo scorso 25 marzo ha vinto il concorso Sanremo Junior, presentando la canzone di Mina “Mi sei scoppiato dentro al cuore”. Una voce davvero straordinaria.
Qui meritano di essere ricordati i nomi dei componenti l’orchestra. Classe 2^F e 2^I: Violini: Mario Cecconello, Vittoria Filippi, Andrea Moschini, Eva Perazzolo, Beatrice Alexandra Rediu, Tommaso Santato, Sofia Zanardo. Violoncelli: Samuele Avezzù, Fancesco Binato, lago Ieracitano, Maddalena Soprana, Meili Zhu. Clarinetti: Miriam Bergo, Filippo Berto, Elia Quagliato, Rahf Shehata, Vladyslav Tytarenko, Ye Alice. Pianoforti: Jacopo Alberto Mocci, Samuele Scalabrin, Anna Zampieri e Gianluca Baldin (2^I). Classe 3^F e 3^I: Violini: Thomas Avezzù, Diego Dainese, Vittoria Danesin (3^I), Seren Halawany, Caterina Uccellatori. Violoncelli: Giorgia Bondesan, Gioia Fontolan, Besilda Karaj e Mattia Zanninello. Clarinetti: Yassine Amani, Sara Bertaggia, Noemi Andrea Roccatello. Pianoforti: Thomas Angelini, Alex Da Rù, Francesca Finotti, Matilde Mattiazzi, Alice Nalin, Kevin Stefani, Stella Tommasin e Camilla Zulian.
Oltre a tutti i docenti di strumento, i professori Antonio Brazzo (clarinetto), Monica Lorenzi (violino), Laura Casadei (violino), Chiara Cigana (violoncello), Stefania Masiero (pianoforte), Laura Loretti (potenziamento pianoforte), Veronica Scarpa (Ed. Musicale e arpista) e Stefania Pittoni (violino - sostegno), hanno suonato con l’Orchestra anche ex alunni. Violini: Lorenzo Pilotto, Anna Turato, Aurora Pia Vianello. Violoncelli: Matteo Nola, Angelica Prisco, Riccardo Rossi. Clarinetti: Marco Vallese, Sofia Rossato e Kevin Roccatello. Pianoforte: Elisabetta Soprana, Tommaso Bego. L’impianto voce è stato curato da Matteo Andreetta, ex alunno del corso F.
Il concerto, per il quale tanto si sono prodigati anche i genitori, ha rappresentato sicuramente uno straordinario veicolo di conoscenza per il pubblico del corso ad Indirizzo Musicale, in vista delle iscrizioni alla prima media del prossimo anno scolastico. Non è mancato, infine, un aggancio con una problematica oggi quanto mai sentita. Quella vuota sedia rossa tra i ragazzi dell’orchestra, ha commentato la professoressa Maria Ilva Bonato, presentatrice della serata, sta a testimoniare la condanna di noi tutti verso la violenza contro le donne e la vicinanza alla famiglia di Giulia Cecchettin.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it