Cerca

Cavarzere

Giordano e le “Maledette Iene”

Grande successo anche per l'ultimo appuntamento di "Cavarzere Incontra" organizzato dall’assessorato alla Cultura e da ConfCommercio Cavarzere e Cona

Giordano e le “Maledette Iene”

CAVARZERE - Il gran finale della rassegna “Cavarzere Incontra” ha portato sul palco del teatro “Tullio Serafin” Mario Giordano.

Lunedì scorso, un gremito teatro ha ospitato infatti la presentazione del nuovo libro del giornalista: “Maledette Iene”. L’atmosfera calda e accogliente del teatro ha fornito lo sfondo perfetto per una serata ricca di spunti di riflessione e sorrisi.

La serata, che ha segnato la conclusione della rassegna Cavarzere Incontra 2023 organizzata a cura dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cavarzere e da Confcommercio Cavarzere e Cona, ha rappresentato un momento culminante di un percorso dedicato alla cultura e all’intrattenimento di alta qualità che ha visto come ospiti nomi importanti del giornalismo italiano come, Gianluigi Paragone, Francesco Borgonovo, Mauro Corona, Fausto Biloslavo, Toni Capuozzo e Nicola Porro.

L’evento ha visto la partecipazione attiva di Mario Giordano, noto giornalista e scrittore, il quale ha guidato il pubblico attraverso i temi scottanti dell’attualità con il suo stile unico e coinvolgente. La sua capacità di affrontare argomenti complessi con leggerezza ha reso la serata non solo educativa ma anche divertente. La soddisfazione era visibile tra gli organizzatori e i partecipanti. L’assessore alla Cultura, Ilaria Turatti, si è dichiarata entusiasta per il successo della serata e per l’intera rassegna, sottolineando l’importanza di portare eventi culturali di questo calibro nella comunità di Cavarzere.

Anche il presidente di Confcommercio di Cavarzere e Cona, Luca Zulian, ha espresso la sua soddisfazione per il nuovo percorso intrapreso tra l’associazione e il Comune. La collaborazione in atto, non solo dedicata alle tematiche legate al commercio locale, ha permesso di portare eventi di livello in teatro, arricchendo l'offerta culturale della città e coinvolgendo attivamente la comunità. “Questa serata è stata un esempio lampante di come la cultura, la letteratura e l'attualità possano convergere in un evento unico, capace di lasciare un'impronta positiva nella memoria di tutti i partecipanti - le parole di Zulian - un ringraziamento sentito agli organizzatori, agli intervenuti e a Mario Giordano per aver regalato a Cavarzere un momento così indimenticabile”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400