Cerca

GUARDIA DI FINANZA

Maxi sequestro di sigarette di contrabbando

Intercettate ben tre tonnellate di stecche illegali a Venezia Est

Mestre hub delle sigarette di contrabbando

Tre tonnellate di sigarette di contrabbando. Sono state sequestrate dalle fiamme gialle di Treviso, che hanno scoperto uno dei più rilevanti carichi di sigarette di contrabbando mai fermati su strada in Veneto. Tre tonnellate di sigarette, occultate dietro un carico di pannelli di legno, destinati in Puglia, sono state sequestrate, insieme alla motrice e al semirimorchio utilizzati per il trasporto illecito. Il fermo dell’autoarticolato, entrato in Italia dalla provincia di Udine, è avvenuto nei pressi del casello autostradale di Venezia Est, importante punto di snodo della viabilità interregionale.

Erano circa le due di notte, quando è scattato il controllo dei finanzieri. In base a un primo documento di viaggio, esibito dai due autisti, il carico doveva consistere solamente in 700 metri quadri di pannelli in faggio. In effetti, dall’apertura dei portelloni posteriori e del telo laterale del mezzo pesante, il primo "strato" di merce era costituito da legname, dietro il quale, tuttavia, era stata nascosta altra merce non ben identificata, avvolta da un telo scuro.

Solo a questo punto i conducenti hanno consegnato un secondo documento di viaggio, che aveva a oggetto sei bancali di articoli non meglio precisati e indicava come parte venditrice una società ceca produttrice di articoli in vetro. La rimozione del telo scuro e la successiva apertura di uno dei cartoni ha portato alla luce l’ingente carico di sigarette, diviso in 14.400 stecche, riportanti il marchio “Rothmans Blue”, normalmente venduto, al dettaglio, al prezzo di 5 euro a pacchetto.

I tabacchi sequestrati, del valore commerciale di circa 720mila euro, non commerciabili in Italia e nell’Unione Europea, in quanto non conformi ai parametri minimi di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria, erano dunque destinati a essere venduti al dettaglio senza alcuna autorizzazione e in evasione d’imposta, quantificata in circa 575mila euro tra accisa e imposta sul valore aggiunto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400