Cerca

Cavarzere

Bilancio e auguri del Cuore per amico

Gli associati di Cavarzere e Cona a Villa Momi’s per fare il punto della situazione e ringraziare chi ha sostenuto l'associazione

Bilancio e auguri del Cuore per amico

CAVARZERE - “Il Cuore per Amico di Cavarzere e Cona” è un’associazione di volontariato, impegnata a svolgere attività di informazione e di sensibilizzazione della popolazione del nostro territorio sui problemi medico-sociali delle malattie cardiovascolari. Quest’anno è stato scelto il ristorante di Villa Momi’s per il tradizionale pranzo natalizio. Si sono, così, raccolti attorno al presidente, Giorgio Berto, un’ottantina di soci. A dimostrazione di quanto l’operato dell’Associazione sia apprezzato, erano presenti per Cona il sindaco, Alessandro Aggio e il vicesindaco Sante Nalin e per Cavarzere il sindaco Pierfrancesco Munari e l’Assessore ai Servizi Sociali, Marco Grandi. Nonostante i suoi molteplici impegni non è voluto mancare all’appuntamento Roberto Valle, primario del reparto di cardiologia dell’Ospedale di Chioggia, accolto al suo arrivo da un caloroso applauso dei presenti.

Il presidente, Giorgio Berto, nel suo saluto introduttivo ha voluto ricordare le attività dell’associazione: screening gratuiti rivolti alla popolazione dei due comuni (pressione arteriosa, valori di glicemia e colesterolo, battito cardiaco); lezioni destinate agli studenti di seconda e terza media e dell’Istituto professionale sui corretti stili di vita e sulle modalità di intervento in caso di arresto cardiaco; corsi organizzati per insegnare agli adulti l’uso del defibrillatore. La formazione all’uso del defibrillatore, ha aggiunto Berto, di oltre un centinaio di concittadini è la chiara dimostrazione che stiamo proponendo dei corsi di cui si sentiva il forte bisogno.

Risultati tanto eclatanti, ha proseguito Berto, sono stati resi possibili dalla generosità dei soci che hanno offerto il loro tempo ed è passato a ringraziare, quindi, gli amici del direttivo, in primis la vicepresidente Tatiana Partesotti e poi il dott. Jean Hadad e l’infermiere professionale Vanni Bolzon per i loro interventi nelle scuole e nei due screening. E ancora la signora Celestina Zanasi, “precisa e paziente” segretaria e Mauro De Grandis, che dà anche l’anima, impegnandosi per il successo di ogni nostra iniziativa ed Ezio Rubini per le sue consulenze informatiche e Ivo del Biondo per i suoi sempre saggi e competenti consigli.

Berto ha proseguito il suo intervento ringraziando gli operatori sanitari Marilena Pacchiele, Emma Schiesari, Mara Curto, Edda Cavazzana, Tatiana Pantano, le dottoresse Gioconda Lovo ed Elisa Berto, il dott. Ivan Pantano, coordinatore infermieristico del reparto di cardiologia di Chioggia. Non posso ancora non nominare, per ringraziarli, ha continuato Berto, il dott. Italo Bullo, Francesco Grinzato, Nicola Zatti, Giannina Curto e Maria Zago. Avviandosi alla conclusione del suo intervento il presidente ha ringraziato la dottoressa Barbara Sturaro, (titolare dell’azienda Corte Gemma), i signori Dino Bisca e Loredano Grande, titolari di “Bontà Venete”, che hanno donato i gazebi che vengono utilizzati per le attività esterne. Ringraziamenti anche per l’Avis, rappresentata dal suo vicepresidente, che ha donato delle pettorine con il logo di “Il Cuore per Amico” e quello dell’Avis stessa, a testimoniare la collaborazione tra le due Associazioni. Grazie, infine, al ragionier Ivano Orlandin, per le sue consulenze amministrative a favore dell’Associazione.

A concludere il pomeriggio c’è stato il sorteggio tra i presenti di ricchi doni, offerti da tantissime attività commerciali e produttive del territorio e perfino da persone che hanno voluto mantenere l’anonimato: ulteriore testimonianza dell’apprezzamento di cui gode l’Associazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400