Vedi tutte
Chioggia
17.12.2023 - 01:23
CHIOGGIA - E’ arrivata anche a Chioggia la Luce di Betlemme, portata da alcuni Scout di Chioggia. Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra.
A dicembre ogni anno da quella fiamma ne vengono accese altre e vengono diffuse su tutto il Pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli. La luce come da tradizione viene portata in Europa attraverso un volo speciale delle linee austriache che atterra a Vienna e poi prosegue il suo viaggio verso tutta Europa per illuminare il Natale del vecchio continente. Grazie ai gruppi Scout arriva anche nel territorio clodiense dove, ieri pomeriggio, è stata accolta dal sindaco Mauro Armelao.
Lo stesso primo cittadino, accompagnato da alcuni volontari della Protezione Civile e da alcuni scout del Gruppo Agesci Chioggia, ha provveduto a distribuire la luce anche nelle frazioni: alle 17 è arrivata a Valli, alle 17.30 a Ca’ Lino, alle 18 a Ca’ Bianca e alle 18.30 a Sant’Anna.
La Luce della Pace arriva in Italia già nel 1986, ad opera degli scout sud-tirolesi di madre lingua tedesca. La diffusione della fiammella rimane limitata al territorio dell’Alto Adige per diversi anni, fino a quando un Gruppo Agesci di Valenza Po si organizza per andare a recuperala a Vienna. Nel 1993, un Capo scout austriaco, Fritz, viene a Trieste in occasione di una delle molteplici attività di grande accoglienza effettuate dall’Ostello Scout Amis, associazione scout locale. Nel Natale dello stesso anno, chiamato ed ospitato dai capi di questa associazione, Fritz ritorna in Italia con la Luce della Pace per la messa-scout di Natale cittadina ed interassociativa. Nel 1994 viene costituito un comitato spontaneo locale che a Natale partecipa fattivamente alla manifestazione per la Luce della Pace, accendendola a Vienna e portandola in Italia con un furgone fino a Trieste.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it