Vedi tutte
Cavarzere
17.12.2023 - 01:40
ROTTANOVA - Si rinnova a Rottanova, patria del grande direttore d’orchestra Tullio Serafin, il tradizionale concerto “Auguri di Natale” giunto al suo 25esimo anno. Il concerto si terrà domani alle 17 nella Chiesa Santa Maria Assunta di Rottanova, con protagonista la Banda Cittadina di Cavarzere diretta dal maestro Michele Arrighi e la voce di Elena Peruzzi. A presentare il concerto Andrea Castello, presidente dell’Archivio storico Tullio Serafin e direttore artistico del festival “Vicenza in Lirica”.
Come è nato il concerto?
“Nel dicembre 1998 quando ho pensato di proporre un concerto, trovavo assurdo che nel paese di Tullio Serafin non ne esistesse uno dedicato al Natale e, con molto coraggio non essendo ancora maggiorenne e facendomi prestare dei soldi da mio padre, ho realizzato il primo concerto ‘Auguri di Natale’ per solisti, coro e all’harmonium Bruno Zen, l’organista autodidatta del paese, colui che mi fece emettere le prime note con la voce e colui che portò insieme a me il coro parrocchiale che ho intitolato a ‘Suor Amelia’ a livelli che non si potranno più raggiungere. Sono grato a Bruno e ancora una volta a tutti i coristi del coro che ho diretto dal 1997 al 2015 portandolo ovunque: da Vienna a Roma, da Firenze a Torino, Venezia, San Giovanni Rotondo, Bologna, Assisi, Vicenza, Padova, ecc”.
Chi partecipò negli anni al concerto?
“Il concerto ha visto la presenza di ospiti d’onore, solisti, corali da tutto il Veneto, ma anche il ‘Coro ed Orchestra Tullio Serafin’, il ‘Coro ed Orchestra di Vicenza’, tanti musicisti di qualità che hanno sempre reso onore al piccolo paese e, soprattutto, a Serafin”.
Da chi è sostenuto il concerto?
“Il concerto è sostenuto dal ministero della Cultura, dal Comune di Cavarzere e dalle attività del paese, ma anche dalla vicina Cavarzere, e che mai hanno rifiutato la mia richiesta di sostegno. Ho sempre ricevuto tanta riconoscenza da tutte le attività commerciali locali. Negli anni alcuni negozi sono stati chiusi, ma i rimanenti hanno continuato dimostrandomi, in primis, tanta amicizia e riconoscenza”.
Quale programma per l’edizione numero 25 del concerto?
“A rendere magico il concerto sarà il programma scelto dalla Banda Cittadina di Cavarzere con i brani celebri del Natale. Ho scelto la Banda del paese ispirandomi alle memorie di Serafin che, nei suoi documenti che conserviamo in Archivio, ricorda le sue origini musicali partite da un gruppo di suonatori del paese che ogni domenica si trovavano per suonare e far danzare”.
Un addio al paese?
“Assolutamente non un addio continuerò sempre a frequentarlo con lo stesso spirito di amore. Serafin partì da Rottanova ancora bambino per recarsi a studiare a Milano, io ‘parto’ dopo 25 anni di servizio verso la mia chiesa, il mio paese, la mia gente e coloro che mi hanno sempre stimato. Sono cresciuto con Don Virgilio a partire dal mio primo giorno di vita e al quale riconosco il rispetto delle mie scelte, ed essendoci ancora lui a Rottanova voglio dedicargli il concerto. Anche a coloro che mi hanno indotto a fare questa scelta dico grazie perché sono sempre stati e continueranno ad essere la spinta per andare oltre, nel rispetto della musica, di Serafin e dello stile di vita coronato dalla bellezza che sempre conservo. Difenderò il nome del concerto ‘Auguri di Natale’”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it