Cerca

IL CASO

Turetta compie 22 anni ed esce dal reparto di Psichiatria

Il ragazzo può guardare la tv e giocare alla Playstation

Ragazzi scomparsi: una lite prima della sparizione

Giulia Cecchettin e Filippo Turetta

Filippo Turetta lascia il reparto di Psichiatria del carcere di Montorio Veronese, nel giorno del suo ventiduesimo compleanno, e viene trasferito insieme ad altri 20 carcerati in infermeria. Lo riporta La Nuova Venezia.

All'assassino reo confesso di Giulia Cecchettin, giudicato “fuori pericolo” rispetto a eventuali gesti di autolesionismo sarà consentito leggere libri e giornali, guardare la tv e giocare alla PlayStation. Dagli ambienti carcerari dicono che il giovane «fatica a sostenere lo sguardo» con chi lo incontra «e si vergogna molto».

Turetta sarebbe in imbarazzo con agenti e operatori ma non preoccupato. La sua resta comunque una situazione delicata in un carcere dove in un mese ci sono stati tre suicidi, come è stato registrato dall’associazione Sbarre di zucchero.

E il corpo di reato che può dare le ultime risposte è in mano ai carabinieri del Ris: la Fiat Punto nera di Filippo Turetta, l'auto della fuga dopo l'omicidio.

Un quesito su tutti gli altri: l'analisi della vettura di Filippo dovrebbe poter dire se è dentro che la ragazza è stata accoltellata mortalmente, oppure se l'ex fidanzato abbia caricato il corpo di una persona già morente, dopo l'aggressione nella zona industriale di Fossò.

Con la vettura sono arrivati in Italia anche gli oggetti trovati al suo interno, i guanti e lo zaino di Filippo, il coltello con lama di 12 centimetri che il ragazzo aveva portato con sè, quel sabato 11 novembre quando passò a prendere Giulia a casa, a Vigonovo, con la scusa di cenare in un fast food e dare un'occhiata alla tesi di laurea che la giovane aveva ormai concluso.

La polizia tedesca, oltre all'esame esterno della Punto, che aveva escluso incidenti durante la fuga di mille chilometri, avrebbe analizzato anche l'interno con luci forensi scorgendo alcune tracce ematiche.

Sarà la Procura di Venezia, titolare del fascicolo, a stabilire ora che tipo di analisi disporre, mentre è pressoché certo che si tratterà di accertamenti irripetibili, per l'avvio dei quali dovranno essere avvisate formalmente le parti, per la nomina di loro consulenti e farli assistere alle attività dei Ris.

In questo caso i tempi - considerato anche il periodo delle festività - potrebbero dilatarsi e non escluso che l'inizio degli accertamenti possa iniziare dopo Natale, o più in là.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400