Cerca

OPERE

La cittadella dello Sport, un sogno

Sorgerà nel parco degli orti. Obiettivo è la pista di atletica entro tre anni

La cittadella dello Sport, un sogno

Un rendering della Cittadella dello Sport

Sorgerà nel parco degli orti ed è molto ambizioso. Obiettivo è la pista di atletica entro tre anni

SOTTOMARINA – Pronto il progetto per la cittadella dello sport nel parco degli orti: l’obiettivo è creare almeno la pista di atletica entro tre anni. Il Master Plan è stato realizzato dallo Studio Progetti Srl di Pianiga e illustrato ieri mattina in municipio dall’ingegnere Andrea Berro alla presenza del sindaco Mauro Armelao e del dirigente ai lavori pubblici l’ingegnere Stefano Penzo.

“Siamo all’anno zero – ha spiegato il primo cittadino– in questi 40 anni per lo sport in città non è stato fatto nulla e ora abbiamo questo progetto da portare avanti. Chiaro che ci vorrà tempo, ma siamo sicuri di poter raggiungere i nostri obiettivi”.

La zona individuata per l’intervento è quella del parco degli orti, zona di gran pregio paesaggistico, dove un tempo si coltivava il radicchio, ma che ora in più punti è diventata una discarica a cielo aperto ed ha bisogno di un’ampia riqualificazione. Il progetto prevede una forte presenza di verde e molte strutture per praticare diversi sport tra i più quotati in città. Innanzitutto un palazzetto dello sport in grado di ospitare tremila persone e di fare da contenitore per qualsiasi tipo di evento sportivo e non.

Luogo ideale quindi anche per ospitare concerti e quindi allungare la stagione turistica anche in autunno e in inverno. Previsti anche 3 campi da basket, 5 adibiti per il tennis, 5 per il beach tennis con possibilità di copertura per permettere agli atleti locali di allenarsi in inverno, 5 per il padel, uno spazio polivalente destinato ad essere uno skatepark, due piscine: una di dimensioni olimpioniche e una di dimensioni semiolimpioniche adatta anche per la riabilitazione.

Saranno all’interno di un edificio green, con sul tetto una copertura verde in grado di ridurre l’impatto visivo sull’Ambiente. Sarà realizzata anche una tribuna da 500 spettatori e così la città sarà in grado di ospitare grandi eventi e gare di livello nazionale di nuoto. E poi ancora parcheggi, piste ciclabili, passeggiate green: tutto sviluppato nell’area del parco degli Orti compresa tra l’attuale rotonda dell’Interspar in viale Mediterraneo e la nuova arteria di via Morosini già finanziata e di imminente realizzazione. Un progetto che verrà sviluppato a lotti e il primo dovrebbe essere quello che prevede la realizzazione della pista di atletica, molto richiesta dal territorio e caldeggiata dal Panathlon club. Si tratta della parte meno costosa del progetto e più rapida da realizzare: anche per questo l’amministrazione comunale punta a realizzarla entro la fine del proprio mandato e quindi entro i prossimi tre anni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400