Vedi tutte
GUARDIA DI FINANZA
19.12.2023 - 16:14
La guardia di finanza sequestra 140mila articoli irregolari. A Chioggia, invece, si è provveduto al sequestro di 2.137 articoli vari (capi abbigliamento e luminarie natalizie) non recanti le indicazioni previste dal decreto legislativo 206 del 2005.
Tra decorazioni di Natale, giocattoli e accessori, le fiamme gialle hanno tolto dagli scaffali decine di migliaia di pezzi ritenuti non sicuri o non in regola
Quasi 140mila articoli tra bigiotteria, accessori di abbigliamento, cancelleria, giocattoli e decorazioni natalizie. Tutti privi delle indicazioni previste dal Codice del Consumo. È quanto ha sequestrato la guardia di finanza nei giorni scorsi. A questi si sommano quelli sequestrati nelle scorse settimane, per un totale di circa 260mila pezzi.
In particolare, nel centro storico di Venezia, i finanzieri del 1° nucleo operativo metropolitano hanno sottoposto a controllo cinque esercizi commerciali riconducibili a una Srl gestita da un cittadino italiano, trovando e sequestrando circa 11.700 articoli di bigiotteria, pronti per la vendita ma privi delle indicazioni previste dalla legge a tutela del consumatore finale. Le violazioni amministrative accertate sono punibili con una sanzione massima di 129.115 euro. Sulla terraferma veneziana, i militari del 2° nucleo operativo metropolitano hanno individuato un negozio gestito da un cittadino cinese, all’interno del quale sono stati sequestrati 5.294 addobbi natalizi privi dei requisiti di sicurezza.
Nel Miranese, i controlli si sono concentrati tra Mirano e Dolo, dove nei confronti di due negozi riconducibili, rispettivamente, a un italiano e a un pakistano, sono stati sequestrati 1.055 capi di abbigliamento e un centinaio di articoli per la casa (candele, lenzuola, federe). I baschi verdi della compagnia pronto impiego di Venezia, infine, hanno sequestrato, presso due esercizi gestiti da cittadini di nazionalità cinese a Mira e Marcon, oltre 118mila pezzi tra decorazioni natalizie, articoli per la casa e di cancelleria.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it