Cerca

CAVARZERE

Nuovi appartamenti in centro città

Il progetto di riqualificazione in via Marconi e in via Cavour grazie ai fondi del Pnrr

Nuovi appartamenti in centro città

Nuovi appartamenti in via Marconi e in via Cavour grazie ai fondi del Pnrr

CAVARZERE - La giunta comunale ha approvato due progetti molto importanti per la Città. Si tratta dei progetti del “Pinqua”, un investimento da oltre 4 milioni di euro che ha come obiettivo quello di rigenerare le aree degradate e oramai decadenti del centro abitato di Cavarzere.

In particolare, le aree che verranno rimesse a nuovo saranno via Marconi (fronte Macello) e via Cavour (a lato della chiesa San Giuseppe). A spiegare nel dettaglio l’intera opera il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari. “Sì, sostanzialmente durante l’ultima seduta di Giunta comunale abbiamo completato tutti gli adempimenti necessari per l’avvio di questa gara pubblica – ha spiegato il primo cittadino Pierfrancesco Munari-. Si tratta del più grande cantiere del Pnrr che il Comune di Cavarzere sia riuscito a portare a casa”. Un intervento molto articolato importante da oltre 4 milioni di euro che prevede abbattimenti di vecchi edifici e ricostruzione di nuovi ed efficienti appartamenti. “Sarà un intervento che verrà fatto tra via Marconi e via Cavour –ha continuato Munari- dove verranno abbattute delle case popolari di proprietà del Comune e verranno ricostruiti degli appartamenti nuovi e ad altissima efficienza energetica con domotica e quant’altro. La cosa interessante è che si tratta di due zone molto degradate dove ci sono delle case molto vecchie, alcune disabitate”.

Un intervento che renderà sicuramente più decorosa e bella la città di Cavarzere. “Nello specifico – ha continuato Munari -, soprattutto in via Cavour, ci sono due palazzoni attualmente disabitati che da tempo sono diventati rifugio per persone che vanno a dormirci di notte. Abbiamo cercato di mandarli via più e più volte. Ci sarà quindi questa demolizione che avrà a breve anche la sua ricostruzione e questo può essere anche un modo per eliminare queste sacche di illegalità presenti nel centro abitato e sicuramente sarà molto positivo anche per il decoro urbano”.

Il sindaco ha specificato anche le tempistiche per la realizzazione dei nuovi appartamenti. “Le opere inizieranno i primi mesi del 2024 e verranno consegnate alla Città entro il marzo 2026 –ha concluso il sindaco Munari-. Un grande investimento che oltre a creare immobili nuovi e moderni, andrà a riqualificare due aree degradate e abbandonate”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400