Cerca

LAVORI

Palazzo Granaio, pronto a gennaio

La ristrutturazione dura oramai da sette anni. Alessandra Penzo: “Mi aspettavo più riposte”

Palazzo Granaio, pronto a gennaio

Il Palazzo Granaio su Corso del Popolo a Chioggia

La ristrutturazione dura oramai da sette anni. Alessandra Penzo: “Mi aspettavo più riposte”

CHIOGGIA – Il primo piano dello storico Palazzo Granaio pronto a fine gennaio. Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin durante uno degli ultimi consigli comunali, ma la consigliera di Obbiettivo Chioggia Alessandra Penzo si dice scettica sulle tempistiche e perplessa per la situazione che persiste a pian terreno. Per l’assessore “I lavori al primo piano sono in dirittura di arrivo – ha spiegato – è stata realizzata tutta la pavimentazione in battuto veneziano ed è iniziata la fase della lucidatura.

Saranno realizzate anche due scale di accesso in ferro all’esterno e un ascensore nel lato nord ovest, tutto concordato con la Sovraintendenza. Presumo che il cantiere terminerà per fine gennaio. A pian terreno invece si sta lavorando con il consolidamento delle murature e la messa a norma dell’impianto elettrico che viene utilizzato anche dalla storica pescheria al minuto. Una delle cappelle è ormai pronta per essere ristrutturata”.

Una risposta che non ha convinto la consigliera Penzo che è stata, nella giunta Ferro, anche assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica. “Mancin – ha spiegato – ripete in loop quello che ho già sentito dall’ex assessore Griso che ha sostituito e mi chiedo, a questo punto, se abbia davvero controllato il dossier di palazzo Granaio e verificato i lavori in corso”. La consigliera, in particolare, è preoccupata per le attività che insistono a pian terreno: “Mi auguro davvero che i lavori al primo piano siano ultimati entro gennaio, ma niente ancora è stato fatto per le attività che insistono sotto il palazzo e che, ad oggi, non hanno certezze sul futuro e quindi si trovano con grosse difficoltà nel pianificare i propri investimenti.

Ad oggi non hanno nemmeno un contratto di affitto, ma una indennità di locazione che scade di anno in anno. Dopo sette anni di cantiere mi aspettavo maggiori risposte da parte dell’amministrazione comunale e che già fosse delineato il futuro. Non si sa praticamente nulla e non vengono date risposte in tal senso. Idem per la ristrutturazione della Cappella dove si sa solamente che è stato trovato un magazzino per spostare tutto quello che era al suo interno. Una notizia vecchia di 3 anni, ma sui lavori veri e propri, su chi se ne occuperà, in che modo e le tempistiche non si sa assolutamente nulla”. Oltre alla pescheria al minuto a pian terreno insistono alcune attività commerciali, tra cui uno storico bar.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400