Vedi tutte
REGIONE
22.12.2023 - 09:11
Erika Baldin
CHIOGGIA - Il Consiglio regionale approva all'unanimità l’ordine del giorno della consigliera del Movimento 5 Stelle Erika Baldin per accelerare l'avvio della Zona Logistica Semplificata per il Polesine, il porto di Chioggia e la zona industriale di Marghera. Il Consiglio di palazzo Ferro Fini si è espresso, all’unanimità, per invitare la Giunta di Luca Zaia ad attivarsi con celerità in tutte le sedi istituzionali centrali.
Il provvedimento è contenuto in un ordine del giorno promosso dalla capogruppo del Movimento 5 Stelle, Erika Baldin, soddisfatta dall’esito del voto in aula: “Da mesi sentiamo dire che l’erogazione dei fondi è sempre “all’ultimo miglio”, solo che qui di risorse non se ne vedono. Peccato, perché l’istituzione della Zls Porto di Venezia - Rodigino risale ormai al 5 ottobre 2022: solo che non è mai stata seriamente finanziata dal governo Meloni, il quale ha addotto sempre nuove motivazioni pur di ritardarne l’effettivo avvio”. Lo strumento aiuterebbe infatti le imprese a insediarsi in contesti fragili oppure un tempo depressi, con riguardo alla sostenibilità ambientale e alla mobilità logistica: “Ma finché permane lo stallo - continua la consigliera Baldin- resta una scatola vuota. Questo governo non dà risposte nemmeno ad una Regione amministrata dalla stessa maggioranza di centrodestra, e fa solo propaganda. Già un anno fa, assieme alla collega Cristina Guarda, avevamo addirittura presentato un emendamento alla legge di stabilità per spostare al gennaio 2024 l’avvio della ZLS, in quanto di impossibile avvio: eravamo state ottimiste, visti i mesi che ancora dovranno trascorrere prima che succeda”.
Ma anche le amministrazioni locali non possono più attendere oltre: “Si tratta - ricorda l’esponente del M5S- di un contesto da due miliardi e mezzo di euro, con circa 178mila nuovi posti di lavoro previsti, l’incremento del 40% per le esportazioni e dell’8.4% per il traffico portuale di Venezia e Chioggia. La misura servirà ad semplificare la burocrazia e creare condizioni creditizie favorevoli. Per ora, tuttavia, c’è solo la predisposizione di un sito informativo”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it