Vedi tutte
SOLIDARIETA’
22.12.2023 - 10:42
Dario Ballarin premiato con la medaglia d'oro e smeraldo
Dario Ballarin ha ricevuto la medaglia d'oro con smeraldo con 80 donazioni in 40 anni
CHIOGGIA - Numeri positivi per l’Avis di Chioggia che rispetterà l’obiettivo del 2023, ma non smette di diffondere l’importantissimo appello: “Chioggiotti, donate sangue e contribuite a salvare tantissime vite”: Qualche giorno fa al teatro di San Martino a Sottomarina si è tenuto il consueto appuntamento per fare il punto sull'attività dell'associazione e, al tempo stesso, premiare i donatori più assidui.
La medaglia di rame è andata a chi è iscritto da 3 anni e ha fatto almeno 6 donazioni o a chi ha donato il sangue almeno 8 volte; la medaglia di Argento è invece stata consegnata a chi è donatore da almeno 5 anni e ha fatto 12 donazioni o a chi ne ha fatte almeno 16; quella d'argento dorato a chi è donatore da almeno 10 anni e ha fatto almeno 24 donazioni, oppure 36 senza tener conto degli anni di iscrizione; la medaglia d'oro è andata a donatori da almeno 20 anni e con alle spalle 40 donazioni; quella in oro con rubino a chi ha fatto almeno 60 donazioni in trent'anni oppure 75 donazioni complessive.
Dario Ballarin è stato premiato con la medaglia d'oro con smeraldo per aver raggiunto almeno 80 donazioni in 40 anni, mentre Angelo Boscolo Bocca ha ricevuto la medaglia in oro con diamante per la cessazione di donazioni per raggiunti limiti di età e dopo aver fatto più di 120 donazioni. Una giornata - ricorda il presidente di Avis Chioggia Nevio Boscolo - all'insegna del dono e della solidarietà, i due capisaldi del mondo avisino: oltre le medaglie che segnano i traguardi più importanti in termini di numero di donazioni, sono state consegnate due targhe ai famigliari dei compianti soci Liviero Moreno e Boscolo Nata Alfredo che hanno contribuito con una donazione economica".
Il presidente ha anche resi noti i dati dell'Avis di Chioggia nel 2023: “I soci attivi sono 2253, 1.491 uomini e 762 donne. Le donazioni sono 3853 suddivise in sangue intero 3246 e 607 di plasma. Sicuramente centreremo il traguardo programmato per il 2023 di raccogliere più di quattromila donazioni. Un dato importante perché se da un lato in Italia siamo molto vicini a raggiungere l'autosufficienza per la raccolta di globuli rossi, lo stesso non si verifica per il plasma da destinare alla produzione di farmaci salvavita, a livello nazionale circa il 25% delle scorte di plasma viene importato dall'estero".
Da qui l'appello lanciato da Nevio Boscolo: "Continuate a donare e scegliete l'alternanza della donazione tra sangue e plasma offrendo così un maggior contributo al sistema trasfusionale e sanitario nazionale". Durante la cerimonia il socio artista pittore Dario Ballarin, premiato con distintivo in oro con smeraldo con più di 100 donazioni, ha donato all'associazione un dipinto dal titolo "Il Filo Rosso". "Donare il sangue - conclude Nevio Boscolo - è un'atto d'Amore che non conosce confini, preclusioni, ma regala speranze di vita al prossimo. Anche a noi stessi".
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it