Vedi tutte
Venezia
24.12.2023 - 11:17
VENEZIA - Un'efficace operazione antidroga condotta dalla Polizia Locale di Venezia ha portato all'arresto di sette spacciatori attivi tra Mestre e Marghera. L'incisivo blitz si è concentrato nelle zone più critiche della terraferma, riuscendo a sequestrare quantità significative di cocaina ed eroina. I primi due individui finiti nel mirino delle autorità sono cittadini nigeriani, sospettati di aver venduto sostanze stupefacenti nel sottopasso ciclopedonale tra via Rizzardi e via Dante a Mestre. Entrambi sono stati prontamente denunciati, rappresentando solo l'inizio di un'azione coordinata contro il traffico di droga nella zona.
Un connazionale è stato sorpreso a spacciare eroina in via Sernaglia, mentre un altro è stato bloccato nelle vicinanze di via Dante durante la cessione di una dose di cocaina a un tossicodipendente locale. Inoltre, un altro pusher nigeriano è stato fermato dopo uno scambio avvenuto nella stessa area. La Polizia Locale ha dimostrato una presenza costante e reattiva, intervenendo in vari momenti e luoghi critici.
Mercoledì pomeriggio, intorno alle 14.30, agenti in borghese hanno individuato un pusher alla fermata del tram Lavelli a Marghera. Dopo un incontro con una ragazza, il criminale le ha consegnato dell'eroina. Entrambi sono stati denunciati, sottolineando la ferma volontà delle forze dell'ordine di combattere il traffico di droga e proteggere la sicurezza della comunità. Anche un cittadino tunisino è stato individuato il giorno successivo con della cocaina, confermando l'efficacia delle azioni preventive messe in atto dalle autorità locali.
Tutti e sette i pusher, oltre alla denuncia, sono stati colpiti da un Daspo urbano, un ulteriore deterrente contro chi si dedica a queste attività illegali. L'assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, ha commentato il successo dell'operazione, affermando che "un significativo lavoro è stato portato avanti con professionalità dal nucleo operativo della polizia locale per contrastare lo spaccio e l'uso di sostanze stupefacenti." Gli interventi mirati, ha aggiunto, "si sono svolti con massima precisione nei confronti di individui impegnati nell'attività di spaccio, contribuendo a reprimere le attività illegali nelle zone più critiche". La comunità può ora respirare più tranquilla, sapendo che le forze dell'ordine sono vigili e pronte a preservare la sicurezza pubblica.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it