Cerca

LA CURIOSITA’

Chioggia spopola su Netflix

“Odio il Natale 2” in cima alla classifica delle serie più viste sulla piattaforma.

Chioggia spopola su Netflix

Alcuni immagini di “Odio il Natale”, la serie - giunta alla seconda stagione - girata a Chioggia e che sta letteralmente spopolando sulle piattaforme online

CHIOGGIA - La bellezza di Chioggia da vedere e gustare puntata dopo puntata e una trama che, evidentemente, piace al pubblico delle serie Tv. “Odio il Natale 2” è la serie più vista in Italia su Netflix nella settimana dall’11 al 17 dicembre ed è nella top ten già da de settimane.

Precede altre serie molto gettonate nel Belpaese come la seconda stagione di “Uno splendido errore” (secondo posto) e la sesta stagione di The Crown che si trova al quarto. Al terzo posto c’è addirittura la prima serie di “Odio il Natale” che è nella top ten da 7 settimane, con tantissimi italiani che, evidentemente, prima di vedere la seconda stagione hanno voluto rinfrescarsi la memoria riguardando la prima.

Chioggia quindi continua ad essere grande protagonista, visto che la serie, che ha in Pilar Fogliati l’attrice protagonista, è stata interamente girata in città. La seconda serie parte proprio da dove è finita la prima: chi avrà suonato alla porta di Gianna la vigilia di Natale? Da quella fatidica sera è passato un anno, e ritroviamo Gianna che, a sorpresa, non è più single. Per la prima volta, il Natale che si avvicina sembra sorriderle, perché si sa, il Natale ama le coppie, no? Ma sarà proprio quest’ultimo, ancora una volta, a scombinare le carte, facendole commettere un errore imperdonabile che romperà la sua relazione.

Proprio nel momento in cui tutto sembrava al proprio posto, ripartirà invece un nuovo countdown: Gianna, infatti, sa di aver bisogno della magia del Natale per riconquistare il suo ex, e, per questo, vuole farlo entro la cena della vigilia che, a casa Belotti, è la cena che sistema ogni cosa. Una cena che, quest’anno, deve organizzare lei e che porta con sé più di un imprevisto. Con l’aiuto delle sue amiche, Margherita e Titti e un bizzarro nuovo vicino di casa con la figlia adolescente, Gianna capirà che l’amore è come la Slitta di Babbo Natale: quando c’è, è impossibile non riconoscerlo. Il cast è composto, oltre che da Pilar Fogliati, anche da Beatrice Arnera (Titti), Fiorenza Pieri (Margherita), Glen Blackhall (Umberto), Nicolas Maupas (Davide), Massimo Rigo (Pietro), Sabrina Paravicini (Marta), Simonetta Solder (la Caposala). Subentrano anche Pierpaolo Spollon (Filippo), Chiara Bono (Monica), Matteo Martari (Alessandro), Jenny De Nucci (Stella) e Fortunato Cerlino (Elio).

Tutta la seconda serie è stata girata lo scorso marzo con il centro storico che è piombato in una insolita atmosfera natalizia fuori stagione. La troupe, per settimane, ha girato molte scene negli angoli più suggestivi della città, tra ponti addobbati con le luci natalizie e calli imbiancate dalla finta neve. Un’atmosfera magica che ha coinvolto anche i residenti, alcuni dei quali sono anche stati impegnati nel ruolo di comparse. E c’è già chi spera in una terza stagione dell’amatissima serie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400