Cerca

Venezia

"Studi scientifici per contrastare il granchio blu"

Passato un emendamento promosso dalla deputata veneta della Lega, Andreuzza

"Studi scientifici per contrastare il granchio blu"

VENEZIA - “Grazie ad un ordine del giorno della Lega approvato alla Camera, c’è l’impegno del Governo ad effettuare studi scientifici mirati all’adozione tempestiva di un piano di contenimento del granchio blu nelle aree più colpite, a partire dal Veneto, scongiurando il rischio di ulteriori danni all’economia del settore ittico". Ad annunciarlo la deputata veneta della Lega, Giorgia Andreuzza, prima firmataria dell’odg approvato alla Camera.

"Era necessario un intervento urgente a favore di un comporto già messo in ginocchio da una specie considerata tra le 100 più invasive del Mediteranno - ha aggiunto l'Andreuzza - con questo nostro ordine del giorno, diamo seguito al lavoro che Governo e Parlamento hanno già avviato per contrastare la diffusione del granchio blu, autorizzando uno stanziamento di risorse preziosissime a favore dei consorzi, delle imprese di acquacoltura e della pesca che provvedono alla cattura e allo smaltimento del granchio blu e sostenendo gli imprenditori nell’acquisto di strumenti di protezione degli allevamenti. Il granchio blu è una minaccia per gli allevamenti di pesci, molluschi e crostacei che rappresentano un prodotto importante per la pesca e l’acquacoltura, in particolare lungo il Delta del Po. Contenere la diffusione di questa specie predatoria e sostenere l’intero settore ittico, per noi è una priorità”.

"L'ordine del giorno approvato dal Governo su proposta della collega Giorgia Andreuzza è senza dubbio positivo per il comparto rispetto all'emergenza del granchio blu che continua e sta creando notevoli problemi ai pescatori - le ha fatto eco l'europarlamentare della Lega Rosanna Conte, capogruppo Id in Commissione Pesca del Pe - sono lieta perché questa è la dimostrazione di come giocando in squadra, in sintonia tra territorio, regione, Roma e Bruxelles, si riesce come Lega ad ottenere risultati per proporre e offrire soluzioni concrete, al di là della retorica. Da parte mia continuo con l'azione in Parlamento Europeo per far sì che il mondo della pesca possa essere sostenuto e non ostacolato in questa sfida".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400