Vedi tutte
SERVIZI SOCIALI
03.01.2024 - 07:56
L'assessore ai Servizi sociali Marco Grandi
L’assessore Grandi: “I ragazzi saranno accolti in biblioteca, municipio, ex macello e Protezione Civile”
CAVARZERE - Sono in tutto due i posti per i giovani del territorio che vorranno fare l’esperienza del servizio civile. Proprio nei giorni scorsi è stato pubblicato sul sito del Comune di Cavarzere il bando per la partecipazione al progetto che prende il nome di “Servizio civile universale” che interessa i giovani cavarzerani che abbiano dai 18 ai 28 anni. Il bando scadrà il 15 febbraio, precisamente alle 14, e prevede la possibilità di inserire, in modo momentaneo, due figure professionali, quindi due giovani, all’interno di progetti che possono essere svolti in Comune.
“Questa possibilità nasce da una delibera di giunta, in particolare dall’assessorato ai servizi sociali, con la quale il Comune di Cavarzere chiedeva l’accreditamento alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento delle politiche giovanili, come sede per poter svolgere questo tipo di servizio civile universale patrocinato e gestito dalla Fondazione Amesci –ha spiegato l’assessore Marco Grandi-. E’ stato successivamente dato riscontro alla richiesta, in particolare per quattro sedi e cioè: la biblioteca comunale, l’ex macello, la sede comunale e la Protezione Civile. Posti identificati come enti certificati per poter accogliere ragazzi che volessero partecipare a questa possibilità di inserimento lavorativo”.
Il Comune ha predisposto un contributo di 1200 euro per figura professionale con lo scopo di inserire i giovani nel mondo del lavoro. Grazie a questo co- finanziamento i ragazzi del territorio potranno essere inseriti in un progetto lavorativo della durata di 12 mesi per un totale di 25 ore settimanali e un compenso di 507 al mese suscettibile di essere incrementato sulla base di variazioni accertate dall’Istat per determinate categorie come famiglie di operai e impiegati.
“Tutte le informazioni si possono trovare sul sito del Comune in maniera molto dettagliata –ha continuato l’assessore Grandi-. Si inizia quindi con due posti a disposizione, ma il progetto è destinato a vedere altre possibilità per i giovani cavarzerani di essere inseriti nel mondo lavorativo ed iniziare un percorso. E’ stato con particolare vigore che abbiamo sposato fin da subito questa possibilità e abbiamo ricevuto con molta soddisfazione il riscontro di poter essere accreditati. Quindi concludo facendo il mio invito ai ragazzi cavarzerani di andare a consultare sul sito del Comune il bando, perché per loro potrebbe essere un’ottima opportunità di fare un’esperienza lavorativa, di essere titolati e poi poter spendere questa voce di curriculum per future esperienze professionali, e anche, chiaramente, poter avere un incentivo economico molto interessante è che appunto è previsto all’interno del progetto”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it