Cerca

GEMELLAGGI

Si stringe l’amicizia con Cervia

Presentato ufficialmente nella sede di Cervia, il Calendario storico del circolo dei pescatori “La Pantofla”, giunto alla seconda edizione

Patto “del pesce” con Cervia

Il sindaco di Chioggia Armelao con l'omologo di Cervia

CHIOGGIA - Presentato ufficialmente nella sede di Cervia, il Calendario storico del circolo dei pescatori “La Pantofla”, giunto alla seconda edizione.

Nella forma e nella sostanza, il calendario ha rivelato la propria ragione di essere che si identifica e compendia nel motto “un mare che unisce”. Ossia, il riannodare i fili della identità e della tradizione marinara di Cervia che trova il suo punto di partenza nel legame storico e indissolubile con Chioggia, la città lagunare che a fine ‘800 costituì in buona parte la forza lavoro per lo sviluppo della pesca nella nostra città.

Un legame che negli ultimi anni è stato particolarmente coltivato e implementato dal circolo “La Pantofla”, grazie al suo storico e compianto presidente Silvano Rovida ed alla fattiva collaborazione dell’amministrazione cervese, tanto da condurre le due realtà marinare (ma anche salinare) a concludere un patto di amicizia, presumibilmente foriero, in futuro, di un più stretto rapporto di gemellaggio.

L’operazione è stata favorita del rapporto di amicizia del mondo della pesca cervese con un personaggio come Luciano Boscolo Cucco, un imprenditore legato ai lavori di dragaggio e di miglioramento delle realtà portuali adriatiche, cui piace dichiararsi pubblicamente, con orgoglio “amico di Cervia”.

Presentato in maniera dettagliata da Renato Lombardi, il Calendario nella sua fine veste grafica, ripropone in ogni pagina momenti emblematici dell’identità delle due località marinare, dai luoghi più rappresentativi, alle feste popolari di antica tradizione, alle iniziative attuali che ne perpetuano la vocazione marinara. Come il Borgo Marina, il Mercato ittico, la Torre San Michele, le tradizionali vele al terzo e lo Sposalizio del Mare del 1986 onorato dalla presenza di Sua Santità Giovanni Paolo II, per la nostra città. Il canale San Domenico, il Palio de La Marciliana, antico rito popolare del ’300, con lo sfondo del famoso ponte di Vigo, per Chioggia, nonché personaggi e momenti a ricordo di celebrazioni e incontri istituzionali o amichevoli intercorsi tra le due località.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400