Cerca

LAVORI PUBBLICI

Cantieri da un milione di euro per far rinascere la mensa

Un servizio importantissimo per Cavarzere

Cantieri da un milione di euro per far rinascere la mensa

Il rendering della mensa progettata e cantierata

CAVARZERE - Una buona notizia per il Comune di Cavarzere che grazie al finanziamento dell’Unione Europea Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) ha dato avvio ai lavori di costruzione del blocco mensa della scuola dell’infanzia Collodi in via Dante Alighieri.

Il progetto architettonico risalente a giugno 2023 riguarda l’interno della “Dante Alighieri” di Cavarzere. Un progetto approvato e già avviato che sta dando i risultati attesi grazie a un’opera architettonica che in città era necessaria per un servizio di primaria importanza, quello della mensa.

Secondo il rendering, la “palazzina” verrà costruita tra i due plessi già esistenti. Il Comune di Cavarzere in questo modo, offrirà un servizio di qualità agli alunni e alle loro famiglie. Il progetto è già stato cantierato e, quindi, i lavori sono iniziati cercando di limitare al minimo l’impatto sull’attività didattica in corso. “Sicuramente da giugno il cantiere prenderà altri ritmi che permetteranno - assicura il sindaco Pierfrancesco Munari - di terminare entro il 2024. Un’opera architettonica utilissima a Cavarzere che garantirà un servizio di grande qualità per gli alunni ma, anche per le loro famiglie”. La mensa della “Collodi” costerà più di un milione di euro. Lo stesso Munari sta valutando con l’amministrazione un utilizzo più ampio della mensa, per aprire le porte anche ad altri studenti.

L’amministrazione con la determinazione del Sindaco Munari, sta garantendo un servizio che mancava nella sua integrità di ospitalità, qualità, offerta e, naturalmente, di accoglienza. Non ci resta altro che attendere il nuovo anno per vedere le potenzialità della nuova mensa che sicuramente sarà all’avanguardia. Altra speranza è quella di un incremento delle iscrizioni che consolidino ed assicurino l’apertura di tutti i plessi scolastici già esistenti.

L’incremento delle iscrizioni può derivare anche dall’offerta proposta e, nel momento in cui un genitore incontra la qualità in una struttura, è maggiormente entusiasta di iscrivere il proprio figlio in città anziché spostarlo in altri paesi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400