Cerca

POLIZIA LOCALE

Strage di auto in divieto di sosta

Stretta sugli automobilisti che continuano parcheggiare dove non dovrebbero

Strage di auto in divieto di sosta

CHIOGGIA - In centro storico la tolleranza è finita: la polizia locale interviene con il carro attrezzi per portare via un auto in divieto di sosta in riva San Domenico durante la mattinata del tradizionale mercato del giovedì.

E' il preludio a quanto presto succederà con l'introduzione della Ztl che partirà, in pre-esercizio, a metà mese. Non verranno date multe ma le telecamere verranno tutte accese per studiare i movimenti dei residenti e capire chi entra con autorizzazione in centro storico e chi no. Giovedì scorso i vigili urbani hanno staccato un numero record di multe: tantissimi infatti, in barba ai divieti, hanno parcheggiato in riva Canal Lombardo e in riva San Domenico.

Su quest'ultima un'auto era talmente mal parcheggiata che è stato necessario richiedere l'intervento del carro attrezzi per rimuoverla. Creava infatti intralcio al possibile passaggio dei mezzi di soccorso. E' la prima volta che la polizia locale effettua un intervento del genere di giovedì mattina. Ma moltissime sono state anche le multe staccate per divieto di sosta nelle due rive.

La Ztl regolerà definitivamente il traffico all'interno del centro storico di Chioggia, ma c'è ancora da risolvere il problema dei parcheggi: troppo pochi soprattutto quando in zona ci sono eventi o il tradizionale mercato del giovedì, con i posti a Isola dei Saloni che si esauriscono molto rapidamente. Per questo l'amministrazione comunale continua ad essere al lavoro per spostare gli autobus dal deposito di Borgo San Giovanni a Val da Rio, in modo da creare al suo posto un grande parcheggio scambiatore al servizio del centro storico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400