Cerca

ISTRUZIONE

Tre giorni di open day: “Iscrivetevi nelle nostre scuole”

Incontri per spiegare l’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo Collodi, L'appello del sindaco

Tre giorni di open day: “Iscrivetevi nelle nostre scuole”

Tre giornate di incontri per spiegare l’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo Collodi

CAVARZERE - Tre giornate di “Open Day” saranno le protagoniste per l’Istituto Comprensivo di Cavarzere “C. Collodi” nell’aula magna della sede centrale “Aldo Cappon”: alle 17,30 del 10 gennaio per la scuola dell’infanzia, il 12 gennaio per la scuola primaria e l’11 gennaio per la scuola Secondaria di primo grado. Tre appuntamenti da non perdere, utilissimi alle famiglie con un figlio che necessita di uno dei tre rami dell’istruzione, per conoscere una tra le eccellenze del Comune di Cavarzere.

In prima linea il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari che sottolinea: “Le iscrizioni dei bambini in città sono per noi essenziali perché evitano gli spostamenti in altri comuni e, quindi, evitano di penalizzare alcune scuole che potrebbero rischiare di chiudere, fenomeno che bisogna assolutamente evitare”.

“Con l’’Open Day’ è importante capire i numeri delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico - spiega Munari - Desiderio principale dell’Amministrazione è quello di non chiudere nessun plesso scolastico. Le famiglie devono essere contente del livello di istruzione che offre il nostro Comune, ma anche dai servizi offerti”.

Pochi mesi fa la scuola di Boschochiaro rischiava di chiudere ed è per questo motivo che è molto importante iscrivere i bambini nel comune di appartenenza o nel paese di origine come nel caso della frazione di Boschochiaro.

La scuola primaria “L. Radice” di Boscochiaro rimane l’unica aperta nelle frazioni del Comune di Cavarzere mantenendo perciò un’identità d’istruzione propria legata al Comune. La scuola “Tullio Serafin” di Rottanova, ad esempio, è stata chiusa diversi anni fa nonostante il plesso molto accogliente, messo in sicurezza e ben fornito, ma, purtroppo, complici la bassa natalità nel paese e la tendenza a portare i bambini fuori paese, ne hanno indotto la chiusura, forse con qualche anno di anticipo.

Dall’insegnamento del passato dobbiamo trarre i frutti per il presente, esortando le famiglie nel trovare nell’istruzione a Cavarzere un fiore all’occhiello che sicuramente sarà maggiormente messo in risalto durante questi tre incontri. Il Comune garantisce anche sempre i trasporti dalle frazioni verso la scuola più comoda: “Mai nessuno è rimasto a piedi” afferma Munari. Anche per le scuole che sono state obbligate alla chiusura il Sindaco conferma un’apertura verso quelle associazioni che intendono “gestirle”: “Sono a disposizione nell’incontrare le varie associazioni e Comitati delle frazioni per valutare trattative per l’utilizzo degli spazi attualmente chiusi. Naturalmente attendiamo che siano anche le associazioni a chiederci l’utilizzabilità e troveranno la nostra disponibilità”.

Altra scuola che fa parte del “C. Collodi” è il plesso della “M. L. Lombardini” di San Giuseppe chiuso qualche mese fa per problemi che non garantivano la sicurezza al personale ed alunni: “Stiamo attendendo la perizia dai tecnici sull’utilizzabilità degli spazi scolastici che devono essere tassativamente in sicurezza per coloro che li frequentano” conclude Munari. E se i problemi per le iscrizioni e per quale cedimento strutturale ci sono, non mancano però le belle iniziative come i tre giorni di “Open Day” che metteranno in risalto le potenzialità dell’istruzione a Cavarzere e, anche, qualche novità utile alle famiglie, una fra tutte la prossima nuova mensa. L’importanza di partecipare a questi incontri è fondamentale per il futuro e la crescita di Cavarzere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400