Vedi tutte
Cavarzere
08.01.2024 - 02:11
CAVARZERE - La Befana è arrivata anche al centro residenziale “Andrea Danielato” di Cavarzere che spesso ospita comitati ed associazione per allietare maggiormente alcune giornate dell’anno degli ospiti presenti. Il 6 gennaio è stata la volta del Comitato XXI Maggio di Boscochiaro che, contatto dal presidente dell’Ipab, ha regalato un pomeriggio di grande festa agli ospiti. Il Comitato della frazione, tra i più attivi del territorio, ha allestito la tipica “Brusavecia” nel cortile della struttura con una maschera e un “corpo” formato dalle fascine di legna. Inoltre, grazie ai volontari del XXI Maggio sono arrivate anche le Befane in un cortile già addobbato a festa.
Per gli ospiti è stato un vero e proprio ritorno alle origini, ai loro paesi di provenienza dove ogni anno si consuma la tradizione della “Brusavecia”. Importante per la struttura di Cavarzere anche il pranzo della Befana accompagnato dalle musiche di Samuele Begheldo e l’arrivo di altre Befane che hanno portato una calza ai residenti. Un menù speciale preparato dai cuochi del centro residenziale, arricchito anche dalle “putine”, dolcetto di pasta secca a forma di vecchia con la gobba (la Befana) che si metteva dentro le calze con una mela, un’arancia, bagigi, carrube e biscotti. Vecchie tradizioni raccontate dagli anziani della casa di riposo che possono risuonare anche come una scuola per le nuove generazioni affinché non perdano le tradizioni e le tramandino ai bambini desiderosi della calza portata dalla Befana. Parlando di tradizioni non è stata dimenticata nemmeno la filastrocca veneta “La Befana vien de note, coe scarpe tute rote, col capeo da romana, se non me sbaglio la ze to mama”. Tanti sorrisi, tanto calore arricchito anche dalle bevande calde, soprattutto durante l’accensione del falò. Il Comitato XXI Maggio di Boscochiaro in extremis ha deciso di posticipare la festa dell’Epifania nella loro frazione a domenica 14 gennaio con lo stesso programma che sarebbe stato previsto per ieri.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it