Vedi tutte
Chioggia
08.01.2024 - 02:07
CHIOGGIA - Il Comitato di recupero del Forte San Felice chiede la sistemazione dell’area verde dell’ex Compendio San Felice. Si tratta di un lembo di natura quasi selvaggia entro il perimetro urbano dal grande valore naturalistico, un’area chiusa estesa quasi 13 ettari, in uno stato di abbandono ormai da troppo tempo, messa a rischio dalla vegetazione infestante che tende a coprire tutti gli spazi.
“Vi si alternano – spiega il portavoce del Comitato per il recupero del Forte Erminio Boscolo Bini - aree boscate e praterie da recuperare salvaguardandone i preziosi habitat che ancora resistono: lembi di tortuleto-scabioseto, di giuncheto , di lichene tipo cladonia, alcuni esemplari di canna di Ravenna, presenza unica nel nostro litorale. E’ tempo che quest’area sia recuperata e protetta, per i cittadini grandi e piccoli amanti della natura”.
“E’ una richiesta che sempre ci fanno i visitatori del Forte San Felice, cui rispondiamo che il suo recupero rientra tra gli interventi previsti con il Protocollo d’intesa per il Forte, con fondi delle misure compensative per il Mose” conclude Boscolo Bibi. Nel luglio 2021 il tavolo tecnico per il Forte ha approvato un progetto definitivo. A breve sarà completata la redazione del progetto esecutivo.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it