Vedi tutte
VENETO
11.01.2024 - 10:37
VENEZIA - Il Comune di Jesolo ha adottato un'ordinanza volta a vietare il lancio di palloncini, lanterne volanti, coriandoli in plastica e altri dispositivi riempiti con gas più leggeri dell'aria, al fine di contrastare l'inquinamento e proteggere l'ambiente circostante.
Secondo le premesse dell'ordinanza, studi condotti a livello internazionale hanno evidenziato le conseguenze dannose dei frammenti di palloncini e nastri colorati che rimangono abbandonati nell'ambiente. L'iniziativa è stata presa anche considerando il pericolo che i palloncini rappresentano per la vita marina, con molti Stati che hanno già vietato lanci massivi di tali dispositivi. In particolare, i frammenti di palloncini abbandonati possono essere ingeriti da animali marini e terrestri, causando danni irreparabili e, in alcuni casi, la morte di queste creature.
I prodotti in questione, se rilasciati nell'ambiente senza controllo, vengono ora considerati dei rifiuti abbandonati. L'ordinanza mira a prevenire la dispersione di materiali inquinanti, consentendo il loro utilizzo solo se assicurati a terra in modo che non possano volare via.
Per garantire il rispetto di questa disposizione, è prevista una sanzione amministrativa di 200 euro per i trasgressori. Il Comune di Jesolo ha ribadito l'impegno nell'adozione di misure atte a tutelare il patrimonio faunistico e ambientale, sottolineando l'importanza di un'azione responsabile per preservare l'ecosistema locale.
Il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, e l'assessore all'ambiente, Martina Borin, hanno dichiarato congiuntamente che questo provvedimento non comprometterà il valore di sagre, ricorrenze e cerimonie, né impedirà il divertimento dei più piccoli. Al contrario, contribuirà a difendere l'ecosistema, consolidando il legame con Plastic Free e sottolineando l'importanza di ridurre l'impatto ambientale delle attività umane. La misura riflette l'impegno dell'amministrazione locale nella promozione di iniziative sostenibili per il bene della comunità e dell'ambiente.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it