Cerca

STRADE

I vandali riaprono il ponte chiuso

Divelta la segnaletica che bloccava il collegamento tra Rottanova e Agna, sul canale Seiana

I vandali riaprono il ponte chiuso

Divelta la segnaletica che bloccava il collegamento tra Rottanova e Agna, sul canale Seiana

CAVARZERE - Persiste il problema del piccolo ponte sul canale “Seiana” in via Rossetta che collega la frazione di Rottanova con Agna dunque con la provincia di Padova.

Due paesi, due Comuni e due province differenti, ma con un unico problema: il cedimento (solo una perizia può dire se si tratta di cedimento o avvallamento) del ponte che collega i due Comuni.

Il dislivello dalla strada al ponte è evidente, come sono evidenti anche alcune crepe sotto il ponte. Il 6 marzo del 2023 il Comune di Cavarzere ha emesso un’ordinanza per la chiusura del ponte, indicata anche all’inizio di via Rosetta sull’argine del fiume Gorzone. Il ponte è stato regolarmente chiuso con cartellonistica ed ostacoli limitando, in questo modo, il passaggio ai soli pedoni.

Da diversi mesi gli sbarramenti sono stati divelti e gettati ai lati della strada e nel canale. Un gesto di inciviltà o, meglio dire, di irresponsabilità che, in questo modo, ha liberato il passaggio ad ogni tipo di automezzo e può recare ulteriore danno al ponte. Non è da escludere che anche la sicurezza delle persone venga messa in pericolo, soprattutto se il ponte non potesse reggere a determinati automezzi e quindi crollare da un momento all’altro.

Nella zona del ponte ci vivono, inoltre, sei famiglie che con la chiusura del ponte rimangono più isolate e, per recarsi nella vicina Agna, dovrebbero fare un giro molto più grande passando per Rottanova o per Borgoforte. Nei mesi scorsi era stato interpellato anche il vicesindaco del Comune di Cavarzere Parisotto che doveva impegnarsi affinchè venissero ripristinati i divieti di passaggio (sbarramenti). Anche le poche disponibilità economiche del Comune erano state messe in evidenza da Parisotto; disponibilità che dovrebbero essere utilizzate in primis per una perizia utile per capire l’esatta natura del danno al ponte, forse causata da alcuni autocarri che passavano nel periodo in cui Agna aveva chiuso un altro passaggio per lavori di manutenzione.

Difficile imputare il danno a qualcuno, più facile un vero dialogo tra le due Amministrazioni per cercare soluzioni. Risulta essere molto necessario il ripristino del ponte, garantendone in primis la sicurezza e, non per ultimo, ripristinando un collegamento tra i due paesi utilissimo sia per le famiglie della località Rossetta, sia per tutte quelle persone che vogliono recarsi nella vicina Agna passando da quella via di collegamento.

Via Rossetta registra anche due avvallamenti verso destra subito dopo la discesa dall’argine del Gorzone e che andrebbero ripristinati. Non scemano gli appelli ai consiglieri rottanovani di maggioranza, dato che il problema riguarda soprattutto Rottanova, già difficile da raggiungere (soprattutto d’inverno con la nebbia) attraverso la stretta strada arginale del Gorzone e da via Coette Alte, famosa per le sue numerose curve.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400