Cerca

LA FRAZIONE

Cavanella d’Adige sbarca su Wikipedia

Grazie a Fabio Casson e alla sua redazione di storici locali

Cavanella d’Adige sbarca su Wikipedia

CAVANELLA D’ADIGE – La frazione di Cavanella d’Adige sbarca su Wikipedia e lo fa grazie all’interessamento di Fabio Casson, appassionato di storia locale e inventore del progetto “Chioggiapedia” che ha una pagina Facebook molto seguita. “Come le precedenti pubblicazioni – racconta lo stesso Casson - la rinnovata pagina dedicata alla frazione chioggiotta è stata realizzata grazie all'aiuto della mia Redazione, Francesco Bergo e Riccardo Bonomo dell'associazione culturale Filistina e di molti altri amici".

"Cavanella d'Adige ha una storia molto interessante che ora sarà disponibile a tutti attraverso questo mio ultimo lavoro. - continua Casson - Il fulcro principale di questi progetti è quello di recuperare le fonti, che sono la base di una pubblicazione attendibile!”. Cavanella d’Adige ha una origine che risale all’epoca romana, quando diventò una stazione di sosta della via di comunicazione che collegava Ravenna ad Altino. Casson sta già lavorando per rinnovare un’altra pagina che parla del territorio clodiense e che dovrebbe essere pubblicata a breve.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400