Cerca

LA DENUNCIA

Schiamazzi in corso, “ora basta”

Lamentele per musica e rumori tra calle San Giacomo e campo Duomo. “Locali irrispettosi”

Schiamazzi in corso, “ora basta”

Lamentele per musica e rumori tra calle San Giacomo e campo Duomo. “Locali irrispettosi”

CHIOGGIA – La guerra dei rumori coinvolge anche il centro storico: lamentele per musica e rumori anche in corso del Popolo tra calle San Giacomo e campo Duomo. La segnalazione arriva da un residente che chiede l’intervento dell’amministrazione comunale per mettere fine ai disagi notturni. “Sono stati fatti tanti esposti e sono state molte le lamentele nel corso degli anni, ma non è mai cambiato nulla”, spiega il residente.

I problemi sono analoghi a quelli che vengono registrati in piazzale Europa, dove da anni i residenti combattono la loro personale guerra contro gli schiamazzi notturni.

“Ci sono – continua chi vive in questa zona del centro storico – bar che non rispettano le regole, né gli orari previsti dalle autorizzazioni per gli eventi musicali. Non solo, non vengono rispettati neanche gli orari di chiusura ne quelli del volume con rumori assordanti fino a tarda notte. Ma gli esposti e le segnalazioni alle forze dell’ordine, al momento, non sono servite a nulla. Per questo chiediamo l’intervento dell’amministrazione comunale”.

E il residente invoca lo stesso intervento fatto in piazzale Europa: “In consiglio comunale – spiega – a novembre 2022, è stata fatta approvare una modifica al regolamento di polizia urbana che permette al sindaco di intervenire su zone della città dove viene segnalato un disturbo al sonno di residenti e turisti. L’esempio più corretto è quello di piazzale Europa dove, dopo tante lamentele da parte dei residenti, tutte le attività commerciali sono state obbligate a chiudere entro mezzanotte tutti i giorni e a non fare musica, né interna né esterna”.

Un provvedimento che è stato esteso anche a Punta Poli e che viene chiesto anche per la zona sud di corso del Popolo. “Questo degrado – conclude il residente – affligge da anni i residenti del centro storico di Chioggia ed è fondamentale che ci sia un intervento risolutivo da parte dell’amministrazione comunale”. La guerra dei rumori, insomma, sembra non avere più confini: in estate colpisce soprattutto Sottomarina, in inverno invece le proteste arrivano soprattutto dal centro storico di Chioggia. Molte altre zone della città sono state segnalate ad amministrazione comunale e forze dell’ordine per il medesimo problema con lo scontro tra chi vuole divertirsi e gli esercenti che impostano la propria attività a favore di questo tipo di clientela e chi invece vuole riposare in casa propria prima di cominciare una giornata di lavoro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400