Cerca

CULTURA

Una giornata con la poesia in dialetto

L'appuntamento è per il pomeriggio di mercoledì 17 gennaio all’auditorium San Nicolò.

Una giornata con la poesia in dialetto

CHIOGGIA - Prima iniziativa del 2024 per il Gruppo poeti Città di Chioggia. Per la “Giornata del dialetto e delle lingue locali”, mercoledì pomeriggio (17 gennaio) alle 16 all’auditorium San Nicolò, il gruppo presenterà un libretto di poesie in vernacolo intitolato “Co madresia”, un titolo che riprende un termine chioggiotto non traducibile in italiano che significa con cura ed amorevolezza.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune ed è prevista la presenza del vicesindaco e assessore alla cultura Elena Zennaro. L’ingresso è libero. La rassegna sarà intervallata da canti dialettali eseguiti dal Coro popolare chioggiotto, diretto dal maestro Loris Tiozzo. Ad introdurre e presentare l’evento sarà la professoressa Guidina Borella Lando. Al termine, omaggio i partecipanti con una silloge: una piccola raccolta delle poesie declamate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400