Vedi tutte
VIABILITA’
16.01.2024 - 11:54
Non senza il malcontento dei commercianti, che si sono fatti sentire con slogan e proteste
CHIOGGIA – Telecamere accese, cambia la storia del centro storico di Chioggia: iniziata ufficialmente ieri mattina la fase di pre-esercizio della Ztl.
Occhi elettronici tutti funzionanti quindi, ma senza dare multe ai cittadini che verranno solo avvisati quando commetteranno un’infrazione e accederanno al centro storico senza averne diritto. Una fase che dovrebbe durare, sulla carta, due mesi, che potrebbe anche essere prorogata nel caso l’amministrazione comunale riscontrasse che la città non è ancora pronta alla vera e propria Ztl.
In questi ultimi giorni si sono registrate numerose proteste per l’attivazione della Ztl, soprattutto dei commercianti della pescheria al minuto di Chioggia che chiedono sia rimandata a dopo la realizzazione dei parcheggi a servizio del centro storico e il cambiamento di orari per permettere ai clienti di arrivare più facilmente in centro.
I cittadini, intanto, hanno ancora tempo per registrare le targhe dei propri mezzi, cosa che può avvenire sia online al portale portaleztl.chioggia.org oppure recandosi di persona presso gli uffici di Sst, in via Poli dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle 15 alle 18.
Il transito attraverso calle San Giacomo e corso del Popolo, direzione Duomo, sarà sempre permesso. I varchi attivi saranno in riva Canal Lombardo, corso del Popolo dalla chiesa di San Giacomo a Vigo, San Domenico sud e San Domenico nord.
Gli orari di attivazione dei varchi Ztl sono stati decisi da tempo: dal primo aprile al 31 ottobre dalle 11 alle 4 del mattino negli orari feriali e dalle 9 alle 4 il sabato e nei festivi. Nel periodo dal primo novembre al 31 marzo, nei giorni feriali dalle 11 alle 20 e dalle 9 alle 20 il sabato e nei festivi. Con l’attivazione dei varchi elettronici Ztl, non avranno più valore le autorizzazioni cartacee (i tagliandi/permessi/pass che andavano esposti sul cruscotto) sinora rilasciate dalla polizia locale che ovviamente non vengono riconosciute dalle telecamere ed il cui possesso non può sostituire la regolare registrazione della targa nel database elettronico per il permesso Ztl. Il divieto di accesso alla Ztl riguarda solo gli autoveicoli e pertanto ciclomotori e motocicli possono accedere anche senza autorizzazione (è stato differito di almeno 12 mesi l’obbligo del loro inserimento).
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it