Cerca

IL CASO

L’auto diventa discarica abusiva

Un vero “mausoleo del degrado” che attira ratti ed è diventato ricettacolo di rifiuti

L’auto diventa discarica abusiva

Un vero “mausoleo del degrado” che attira ratti ed è diventato ricettacolo di rifiuti

CAVARZERE - Continua a persistere il degrado nel parcheggio del supermercato Eurospin di Cavarzere causato dall’abbandono di un’auto che, piano piano, sta diventando una carcassa di lamiere, se non un cimelio d’epoca simbolo del degrado, appunto. Già a luglio scorso le segnalazioni si erano moltiplicate sia nei social, sia verso le autorità competenti, ma da allora poco è stato fatto e la carcassa del Bmw continua ad attirare l’attenzione dei passanti.

L’auto è presente nell’area da diversi anni e sembra essere legata ad un furto: è priva di ruote, finestrini e di altri pezzi che sicuramente sono stati un toccasana per coloro che dovevano fare delle sostituzioni nelle proprie autovetture. L’autovettura è appoggiata su dei mattoni proprio per tenerla sospesa da terra come se servisse a tenerla in buone condizioni. Un vero e proprio “mausoleo del degrado” che attira anche ratti pericolosi per le famiglie che vivono nelle vicinanze.

Le richieste di farla rimuovere sono state vane in quanto la zona è privata. La domanda che viene da porci è: a questi privati fa comodo avere un relitto nella propria area? Sembrerebbe di sì almeno fino a quando l’auto rimane in queste condizioni, destando inoltre preoccupazioni per la sicurezza visto lo stato in cui si trova e visti i finestrini in vetro rotti in malo molto. All’interno c’è di ogni: da una batteria per auto a tutti gli oggetti che andrebbero in un normale cestino, perciò esiste anche un problema molto delicato che non bisogna sottovalutare per quanto riguarda la salute pubblica. Sui social giustamente si legge la polemica dell’auto ridotta ad un cumulo di rifiuti speciali e si auspica un intervento delle Istituzioni locali per il tanto atteso smaltimento e rendere decorosa ed accogliente la zona, anche per il supermercato stesso oltre che per le famiglie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400