Cerca

PALAZZO DANIELATO

Nel giorno della Memoria il docufilm di Treves

Appuntamento il 27 gennaio prossimo

50918

Palazzo Danielato a Cavarzere

CAVARZERE - Il 27 gennaio si celebra il “Giorno della Memoria”, per ricordare il 27 gennaio 1945, quando l’esercito sovietico entrò nel campo di concentramento di Auschwitz, scoprendone e rivelando al mondo l’orrore dello sterminio. Una scoperta che ha cambiato la storia e che oggi si ritiene doveroso ricordare e tramandare alle nuove generazioni, affinché tali fatti non si ripetano più. Proprio per questo motivo, lo Spi Cgil Lega di Cavarzere e la Città di Cavarzere hanno organizzato un evento speciale dedicato proprio alla “Giornata della Memoria”.

L’iniziativa coinvolgerà i ragazzi delle scuole e anche la cittadinanza ed è fissata per mercoledì 31 gennaio nella sala civica di palazzo Danielato. Ci sarà la proiezione del film documentario di Giorgio Treves “1938 diversi”, una drammatica e commovente testimonianza dello sviluppo delle conseguenze delle leggi razziali in Italia. Sanzioni, obblighi, espulsione, obbligazioni, privazioni fino all’internamento e alla deportazione. L’Italia non fu seconda a nessuno per meticolosità e durezza nelle misure imposte agli Ebrei. Il 14 luglio del 1938 “Il Giornale d’Italia” pubblicava il “Manifesto della razza” redatto e firmato da sedicenti scienziati italiani e stabiliva la suddivisione dell’umanità in razze l’esistenza di una “razza italiana pura” e la non appartenenza degli ebrei alla razza italica. Il docufilm sarà proiettato in due momenti, alle 10,45 fino alle 12 per gli studenti e alle 20,30 per tutta la cittadinanza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400