Vedi tutte
Chioggia
21.01.2024 - 20:46
CHIOGGIA - Ztl: pescheria al minuto ancora all’attacco. Gli operatori hanno in questi giorni postato sul profilo Facebook ufficiale “Pescheria de ciosa” due video che fotografano l’andamento delle presenze al suo interno in questi giorni in cui è partito il pre-esercizio della Ztl. Dal 15 gennaio, infatti, sono state accese le telecamere in tutti i varchi del centro storico: niente multe, ma solo un controllo sui flussi in entrata e uscita per capire quante auto passano senza avere il regolare permesso. Tra i maggiori detrattori della nuova Ztl ci sono gli operatori della pescheria che hanno dato il via ad una nuova raccolta firme per dire no alla sua istituzione, fino a quando non saranno creati parcheggi e collegamenti adeguati verso il centro storico.
Negli ultimi due giorni sono stati pubblicati anche due nuovi video. Il primo ha fatto vedere la situazione della pescheria sabato mattina con pochissima gente che si aggirava tra i banchi. “Martedì e mercoledì alle 11 stessa cosa, oggi abbiamo fatto anche un video. Gente meditate e sosteneteci. Grazie”. Un video analogo è stato girato ieri mattina: “Questa è la prima domenica con Ztl – scrivono ancora gli operatori – alle 9 è già un disastro. Sosteneteci, grazie”. Gli operatori avevano già fatto una raccolta di cinquemila firme per schierarsi contro la Ztl e, in questi giorni, chi si reca alla pescheria può firmare quella nuova.
Sulla questione, nei giorni scorsi, si era espresso il sindaco Mauro Armelao: “Per ora siamo partiti perché di fatto la Ztl, benché già pronta dalla precedente amministrazione, non era mai andata in funzione, almeno ora possiamo vedere se tutto va per il verso giusto. Come amministrazione siamo pronti anche ad apportare delle modifiche e questi mesi serviranno proprio per capire esigenze che non sono magari ancora contemplate nelle varie delibere. Mi sento di tranquillizzare tutti proprio perché l’intento è quello di mettere ordine nel centro storico ma non c’è alcuna volontà di danneggiare nessuna categoria. Ricordo che gli operatori della pescheria al minuto avevano chiesto di attivarla alle 12, abbiamo scelto una via di mezzo e dalle 10 pre Ztl siamo passati alle 11 altrimenti avremmo avuto un centro saturo di autovetture. Adesso abbiamo il tempo di capire se tutto funziona bene, pronti anche a modificare e correggere in base alle esigenze che verranno rappresentate da cittadini. Il centro storico comunque andava difeso e conservato, per esaltare la bellezza della nostra città e proteggerla”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it