Cerca

VENETO

Il freddo a Venezia fa quattro morti

Parte una serie di iniziative per cercare di aiutarli

Clochard muore nel freddo di Venezia

VENEZIA - La recente ondata di freddo che ha colpito Venezia ha purtroppo portato a quattro decessi per ipotermia quest'anno. Di fronte a questa cruda realtà, un gruppo di studenti veneziani guidati da Anna Giacon, coordinatrice della Rete degli Studenti Medi di Venezia Mestre, e sostenuti dall'Unione degli Universitari di Venezia, ha lanciato un appello per una raccolta di beni di prima necessità per aiutare le persone senza tetto a fronteggiare le difficoltà invernali.

Anna Giacon ha sottolineato l'importanza di agire concretamente e ha dichiarato: "Solo quest'anno, sono quattro le persone morte di freddo a Venezia. Di fronte a questa situazione non possiamo stare fermi a guardare. Con i pochi mezzi a disposizione vogliamo trasmettere un messaggio chiaro e un aiuto concreto". La giovane coordinatrice ha evidenziato la semplicità ma al contempo l'efficacia di una risposta diretta, come la raccolta di cappotti caldi, cibo e prodotti per l'igiene. L'iniziativa mira a coinvolgere attivamente la cittadinanza affinché ognuno, anche con piccole donazioni, contribuisca a questo progetto nato dal basso per sostenere chi è più vulnerabile nelle strade di Venezia.

L'Unione degli Universitari di Venezia e la Cgil Venezia hanno sposato l'iniziativa, fornendo il loro supporto. Daniele Giordano, segretario generale Cgil Venezia, e Daniele Tronco, segretario generale Spi Cgil Venezia, hanno dichiarato: "Di fronte a questa iniziativa, anche quest’anno il sindacato decide di offrire il proprio supporto. Negli anni passati abbiamo registrato una forte adesione da parte di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati, che dimostrano una grande sensibilità al tema".

Il progetto, attivo da diversi anni nelle province venete, prevede due punti di raccolta a Venezia. La sede in campo Saffa 474/f, Cannaregio, sarà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 20, sfruttando la collaborazione con la Croce Rossa. A Mestre, la sede metropolitana della Cgil in via Ca’ Marcello 10 accoglierà le donazioni dal lunedì al venerdì tra le 8.30 e le 13 e tra le 14.30 e le 18.30. La raccolta avrà luogo dal 24 al 31 gennaio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400