Vedi tutte
LA CERIMONIA
24.01.2024 - 07:08
CHIOGGIA - Ufficiale il programma preparato dall'amministrazione comunale per il giorno della Memoria, sabato prossimo. Alle 10.30 è previsto l'arrivo delle autorità civili, militari e religiose davanti al Municipio. Alle 10.45 l'alzabandiera in piazzetta XX Settembre, alle 11 gli interventi delle autorità davanti alla Loggia dei Bandi, alle 11.15 la deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti, alle 11.30 la deposizione della corona d’alloro sulla Lapide commemorativa dedicata ai chioggiotti vittime nei campi di concentramento davanti la biblioteca comunale.
La cerimonia sarà accompagnata dal trombettista della banda musicale cittadina. “In occasione del Giorno della Memoria - commenta il sindaco Mauro Armelao - voglio invitare tutti i miei concittadini a partecipare alle iniziative in programma. Non si tratta di un semplice gesto di forma. Ricordare, portare avanti le testimonianze dell’Olocausto, di quello che è il passaggio più buio della storia dell’umanità, è sostanza, l’impegno di tutti noi ad opporci fermamente a tutte le forme di coercizione e brutalità”.
Altre iniziative sono in programma durante la settimana della memoria. Ieri gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado hanno preso parte allo spettacolo “Fino a quando la mia stella brillerà” presso l’Auditorium San Nicolò, a cura della Compagnia “La Piccionaia”, in collaborazione con Arteven. Questa sera alle 20.30 all’auditorium San Nicolò è invece in programma lo spettacolo “9841/Rukeli” di e con Gianmarco Busetto, Compagnia teatrale Farmacia Zooè, spettacolo organizzato dall'Associazione “Un mare di bellezza”. Ingresso gratuito aperto a tutti.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it