Cerca

IL CONVEGNO

Anche i gabbiani possono essere un valore aggiunto

Sabato e domenica i maggiori esperti in città.

Anche i gabbiani possono essere un valore aggiunto

Un weekend dedicato allo studio dei gabbiani.

CHIOGGIA - Chioggia per un weekend capitale dei gabbiani con l’evento “Chioggia Gulls 2024-Chioggia capitale dei gabbiani" ospitato a palazzo Grassi e organizzato dalla società cooperativa Hyla con il supporto e il patrocinio del Comune e in collaborazione con università di Padova, Fondazione Clodiense, Pro loco di Chioggia e Sottomarina, Centro di educazione ambientale, Venezia birdwatching e Birding Italy.

Nel cuore dell’inverno, esperti ornitologi e Peter Adriaens, coautore della guida ai gabbiani “Gulls”, faranno conoscere i gabbiani e in particolare le specie presenti a Chioggia che tra la laguna ed il mare può fregiarsi di essere la capitale italiana dei gabbiani.

Ricchissimo il programma: si parte questa mattina in aula magna dalle 10 alle 11.30 con un breve corso di riconoscimento delle specie dei gabbiani a cura dell’ornitologo Menotti Passarella. Alle 11.30 l’inaugurazione della mostra fotografica intitolata “Non solo bai, crocài e magoghe” nell’androne del palazzo, aperta fino al fine febbraio; Dalle 16 alle 17, sempre nell’aula magna, la presentazione dello studio su “I gabbiani di Chioggia e della Laguna” a cura sempre dell’ornitologo Menotti Pazzarella. Dalle 17 alle 18, invece, la presentazione del libro “Guida ai Gabbiani d’Europa, Africa e Medio Oriente” a cura dell’autore Peter Adriaens. Domani, invece, si comincia alle 9.30 con una escursione alla scoperta dei gabbiani a Chioggia con Peter Adriaens, Menotti Passarella, Marco Boscolo Bachetto, Pietro Scarpa.

Il luogo di ritrovo è il piazzale del mercato ittico all’ingrosso e la prenotazione è obbligatoria scrivendo all’indirizzo infohylacoop.it.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400