Cerca

CAVARZERE

Parking “palude” a San Giuseppe

Federica Destro, una residente della frazione, scrive al sindaco Munari: “Tanti i lavori da fare”

Parking “palude” a San Giuseppe

Federica Destro, segnala cosa non va a Cavarzere

CAVARZERE - Federica Destro, giovane cavarzerana, pasticciera scrive al sindaco Pierfrancesco Munari per sottolineare la situazione di degrado in via Ippolito Nievo, la strada che costeggia la chiesa nella zona di San Giuseppe.

“Recentemente - premette la ragazza - il sindaco Munari ha annunciato che il 2024 sarà all’insegna di una serie di lavori pubblici che sono epocali per la nostra cittadina. Non mancheranno interventi che anche su segnalazione dei cittadini, riguarderanno l’ordinaria amministrazione. Tutte belle parole. La strada che costeggia la chiesa ad est, ad ogni acquazzone diventa quasi impraticabile”.

Continua la residente di San Giuseppe: “Da un paio d'anni è stato costruito un ampio parcheggio a servizio della chiesa del nuovo patronato e di tutti coloro che vogliono utilizzarlo, ma accedervi quando ha piovuto è quasi impossibile per le profonde buche presenti. Che dire poi delle barriere che non permettono alle persone disabili, che sono costrette ad utilizzare la carrozzina, di entrare autonomamente in chiesa e lo stesso problema si manifesta in occasione dei funerali”.

Un anno fa il consigliere comunale Andrea Fumana aveva scritto al Sindaco per segnalare il problema la risposta del sindaco era stata la "volontà di inserire l'intervento manutentivo tra quelli urgenti e indifferibili". “E’ già passato un anno e credo che a questo punto sia superfluo qualsiasi commento - continua Destro - Nel primo bilancio, approvato nel 2022 dall’Amministrazione Munari, era compresa l’asfaltatura di Riviera Montegrappa da farsi nel 2023 con un impegno di spesa di euro 290mila euro; nel bilancio 2024 l’intervento sulla via è slittato al 2026. Servono interventi di manutenzione straordinaria sulla rampa di accesso a via Ca’ Dolfin e sulla stessa via".

Altra segnalazione: "Più di un anno fa un’auto ha abbattuto i paletti in confine tra strada e marciapiede all’angolo tra via Cavour e Via Vittorio Veneto; non sono stati ancora ripristinati con il conseguente pericolo per i pedoni che percorrono quel tratto. Ultima questione, e non certo per importanza, è relativa all’impianto per la produzione di biometano a Ca’ Venier; i cittadini che come me abitano a ridosso dell'area interessata alla eventuale costruzione dell'impianto sono sempre più preoccupati. Sono passati 6 mesi da quando la ditta proponente la costruzione dell'impianto ha presentato le proprie controdeduzioni al diniego della Regione. Perché la Regione non ha archiviato la pratica bocciando di fatto l'impianto?”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400