Cerca

AMBIENTE

“Le Tegnue siano patrimonio dell'Unesco”

Dalla Regione un finanziamento da 20mila euro per lanciare la candidatura.

“Le Tegnue siano patrimonio dell'Unesco”

Una magnifica immagine del mondo sommerso delle Tegnue

CHIOGGIA - “Le Tegnue di Chioggia” si candidano ad essere patrimonio dell’umanità Unesco e, per i processi di candidatura, arrivano 20mila euro da parte della Regione. A darne notizia è l’assessore all’ambiente Serena De Perini: “Andiamo avanti sulla strada della candidatura delle Tegnue come patrimonio mondiale dell’Unesco - spiega - siamo contenti che la nostra richiesta di contributo alla Regione sia andata a buon fine. Questo la dice lunga sul nostro impegno a favore di questo nostro sito. I 20mila euro ci saranno di grande aiuto per espletare le procedute burocratiche per la candidatura, tutt’altro che semplici. In particolare questi soldi verranno impiegati per la formulazione del dossier a supporto dei processi di candidatura. Ringrazio la Regione del Veneto che dimostra con i fatti di supportare il nostro entusiasmo e il nostro impegno per la valorizzazione di questo nostro “tesoro” marino”.

La notizia viene accolta positivamente anche dal presidente dell’associazione Le Tegnue, Piero Mescalchin: “La notizia non può che rendere felice chi ha dedicato una vita a questo sito di fondamentale importanza. Constatare che finalmente c’è un’amministrazione comunale che, con l’appoggio della Regione, ha a cuore Le Tegnue è un grandissimo passo  verso il riconoscimento internazionale. Diventare patrimonio Unesco - conclude Mescalchin - significa acquisire sia un’enorme visibilità che la protezione internazionale di cui un sito così delicato ha bisogno”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400