Cerca

LAVORI PUBBLICI

Palazzo Granaio sarà pronto entro l'anno

Il sindaco e l'assessore: “Andiamo verso il completamento di uno dei luoghi simbolo della città”.

Palazzo Granaio pronto nel 2024

Palazzo Granaio

CHIOGGIA – Entro la fine del 2024 palazzo Granaio sarà restituito alla città. Lo confermano il sindaco Mauro Armelao e l’assessore ai Lavori Pubblici Angelo Mancin.

“Andiamo verso il completamento dei lavori di uno dei simboli della nostra città – spiegano L’intenzione è di chiudere il cantiere in concomitanza con la Sagra del Pesce. Di certo la ferma volontà dell’amministrazione Armelao è quella di riconsegnare l’edificio entro la fine del 2024”. Ambizioso il progetto che sta per essere portato a termine e i cui lavori sono cominciati nel lontano 2016.

E’ previsto un bookshop e la biglietteria all’ingresso Ovest per il pubblico al piano terra. Si accede poi al piano superiore tramite una scala metallica, ci sarà anche la piattaforma elevatrice per persone con disabilità. Da lì si arriva alle 3 sale. Realizzati anche i servizi igienici e il Palazzo verrà dotato di impianto di riscaldamento e raffrescamento. Sull’utilizzo delle sale nel dettaglio non c’è ancora ufficialità, ma è quasi sicuro che alcuni degli spazi saranno adibiti a pinacoteca e, in generale, palazzo Granaio sarà un importante contenitore di eventi culturali. “Riconsegnare alla città Palazzo Granaio era un obiettivo che ci eravamo prefissati nel nostro programma elettorale – spiega il sindaco Mauro Armelao - In questi primi due anni ci siamo impegnati per raggiungere questo importate traguardo e finalmente avremo una nuova sala espositiva che potrà ospitare importanti mostre ed eventi culturali anche di caratura internazionale, sulla scorta del successo appena avuto con la mostra The Mystery Man“.

Il cantiere è stato uno dei più lunghi mai realizzati in città, per un costo complessivo di 2 milioni e 600mila euro. Per la chiusura complessiva mancano solo alcuni passaggi fondamentali: la lucidatura della pavimentazione e delle scale, in metallo così come prevedono spesso i progetti di recupero di ex edifici industriali storici; la finitura degli impianti (illuminazione, antincendio); il descialbo delle pareti (rimozione degli strati successivi che coprono la parete originale). Successivamente si procederà all’intonacatura sulle pareti delle sale meno pregiate, mentre per la sala centrale verrà fatta un’intonacatura ad hoc in base al colore originale delle parenti. Dall’inizio dell’amministrazione Armelao è stata completata la pavimentazione del piano terra e la sistemazione dei serramenti del piano terra. Inoltre è stato eseguito lo studio di fattibilità del restauro dei locali del Palazzo. Tutti gli interventi sono stati concordati con la Soprintendenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400