Vedi tutte
FEDE
06.02.2024 - 17:54
La chiesa di San Domenico liberata dagli arredi della mostra.
CHIOGGIA - La chiesa di San Domenico è quasi pronta per essere restituita alla comunità, dopo aver ospitato per 7 mesi l’importante mostra “The Mystery Man”. Un evento che ha fatto molto discutere in questi mesi, anche dal punto di vista politico, con l’esposizione che ora tornerà in Italia solo nel 2025, a Roma, nell’anno del Giubileo.
Il pezzo centrale della mostra era la scultura tridimensionale e iperrealistica che rappresenta il misterioso uomo della Sacra Sindone, realizzato per la prima volta da Alvaro Blanco. L’opera è il culmine di un’approfondita e accurata ricerca storica, scientifica, religiosa e artistica, durata oltre 15 anni. Sul suo corpo sono presenti numerose ferite riconducibili alle torture e alla crocifissione, il volto è tumefatto e i capelli sono intrisi di sudore e sangue: i segni della passione. La scultura, realizzata in lattice e silicone, con capelli naturali, rappresenta un uomo giacente totalmente nudo di circa 1.78 metri di altezza 75 chili di peso. Durante l’esposizione in Spagna la mostra è stata visitata da ben 120mila visitatori.
La chiesa è ora stata liberata da tutte le strutture della mostra. Ora si dovranno togliere gli oscuranti ai finestroni, ripulire il pavimento compresso per 7 mesi dalla moquette e riportare le panche, attualmente accatastate nella centrale orticola di Brondolo.
Da restaurare anche lo scalino del presbiterio visibilmente sbrecciato. Prevista entro pochi giorni la riconsegna alla comunità parrocchiale, che si prepara ormai, insieme alla città, ai riti quaresimali davanti al maestoso crocifisso.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it