Cerca

DECORO

“Il cibo per i gatti datelo ai volontari”

Il sindaco Mauro Armelao: "Sporco e topi, da evitare"

“Il cibo per i gatti datelo ai volontari”

CHIOGGIA - L’amministrazione comunale bacchetta chi abbandona cibo per i gatti nel territorio: “Così i topi proliferano, fondamentale rispettare il regolamento”. Sulla questione è intervenuto direttamente il sindaco Mauro Armelao che ha invitato i cittadini a non dare da mangiare ai felini e a lasciare che questo compito venga effettuato dai volontari che però devono essere attenti nel non lasciare cibo avanzato abbandonato.

“Le colonie feline a Chioggia vanno tutelate - spiega il primo cittadino - così come vanno rispettati i volontari, ai quali va il mio ringraziamento, che accudiscono i gatti. Dall’altra parte però servono regole chiare sulla somministrazione di cibo agli animali, altrimenti nascono i problemi. Spiace apprendere che via sia, a volte, poca sopportazione per il servizio, importante, di questi volontari. Sottolineo che accudire i felini appartenenti a colonie regolarmente censite è un obbligo di legge, non li possiamo lasciare abbandonati a loro stessi e qui si inserisce il lavoro dei volontari. Non è possibile che i resti di cibo rimangano a terra, in prossimità delle colonie feline, perché attirano topi che invece stiamo cercando di debellare. Ce lo segnala la stessa ditta incaricata della derattizzazione che spesso vede vanificato il proprio lavoro a causa del cibo abbandonato. E’ necessario quindi rimuovere ogni giorno il cibo non consumato dai gatti, in modo che poi la notte non attiri altri animali indesiderati”.

Capita sempre più spesso che arrivino segnalazioni di cibo abbandonato da cittadini che non hanno l'incarico di seguire le colonie feline: “E' un nobile gesto - continua Armelao - che però va regolamentato. E’ bene che ad alimentare i gatti siano solo i volontari autorizzati e che i cittadini che vogliono contribuire portino le scatolette ai volontari”. Sulla questione è intervenuta anche l'assessore all'Ambiente Serena De Perini: “Ci rendiamo disponibili a un incontro con volontari, Ulss e della ditta che si occupa della derattizzazione permigliorare la situazione”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400