Vedi tutte
AMBIENTE
08.02.2024 - 18:45
Decine di piccioni senza vita sulla passeggiata del Lusenzo verso Sottomarina. La segnalazione su Fb
SOTTOMARINA – Shock in città: moria di colombi nel lato sud (Sottomarina) della passeggiata sul Lusenzo, sono stati avvelenati?
Il caso è scoppiato ieri mattina quando molti passanti hanno notato a terra decine di colombi morti. Non molto lontani da loro, altri colombi si muovevano barcollando, come se fossero agonizzanti e, alla fine, anch’essi sono stati trovati morti.
In tantissimi hanno segnalato il caso sui social network e su Facebook sono apparsi, in un paio d’ore, decine di scatti che ritraevano i colombi morti a terra. Il forte sospetto è che siano stati avvelenati: difficile infatti ipotizzare altri scenari anche se, ovviamente, non si esclude nulla e sulla vicenda si è già mosso il personale dell’Ufficio Ambiente del Comune.
“Non sappiamo la causa – spiega l’assessore all’Ambiente Serena De Perini – come Ufficio stiamo seguendo con attenzione l’evolversi degli eventi. Veritas è stata subito avvisata per procedere al recupero delle tante carcasse che, purtroppo, si trovavano lungo la passeggiata del Lusenzo. Si sta anche valutando se sia necessario avvisare il personale veterinario dell’Asl Serenissima”.
Come detto, nessuna ipotesi viene scartata, ma l’avvelenamento è il primo preso in considerazione anche dall’assessore all’Ambiente: “Dubito si tratti di causa naturale – spiega ancora Serena De Perini – c’erano decine di gabbiani morti e più di qualcuno, mi hanno riferito, era anche agonizzante. Più probabile quindi che si tratti di un atto di qualche scellerato. Un gesto insensato, deprecabile e orribile che poteva anche colpire animali d’affezione o bambini piccolissimi che, a volte, toccano per terra”.
Se verrà confermato l’avvelenamento, il Comune si muoverà per cercare di risalire al responsabile o ai responsabili, utilizzando anche le immagini delle telecamere di videosorveglianza che si trovano in zona.
Qualche residente ha anche confermato di aver visto numerosi colombi mangiare sullo stesso punto non molto prima del ritrovamento delle carcasse.
Nei prossimi giorni si saprà qualcosa di più sull’accaduto che ha lasciato sconcertati moltissimi cittadini.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it