Cerca

Venezia

Tre quintali di cibo sequestrati in un ristorante cinese

Controlli della Polizia di stato con le altre forze dell'ordine a Mestre e Marghera

Tre quintali di cibo sequestrati in un ristorante cinese

VENEZIA - Nell'ambito di un'azione coordinata, la polizia di Stato, insieme alla polizia locale e al servizio igiene degli alimenti dell'Ulss 3, ha effettuato un blitz in un ristorante cinese di Marghera, portando alla luce una situazione allarmante. Nel corso dell'operazione, sono stati sequestrati quasi 300 chili di alimenti, risultati non conservati correttamente.

Il controllo rientra in una serie di attività intensificate nelle ultime settimane, che hanno portato all'identificazione di 294 persone, 27 veicoli e nove esercizi commerciali tra Mestre e Marghera. L'obiettivo era monitorare e garantire la corretta osservanza delle normative in materia di sicurezza alimentare e ordine pubblico. Nel corso delle ispezioni, la situazione più critica è stata riscontrata nel ristorante cinese di Marghera, dove sono stati rinvenuti quasi 300 chili di alimenti non adeguatamente conservati. Tutto il cibo è stato immediatamente sequestrato, sottolineando l'importanza di garantire agli avventori condizioni igieniche e sanitarie ottimali.

Parallelamente all'operazione di controllo nel ristorante, gli agenti hanno affrontato altre situazioni criminose nella zona. Un cittadino straniero è stato fermato mentre si introduceva attraverso una finestra in una pizzeria di Marghera, compiendo un furto dalla cassa. L'uomo è stato arrestato e, durante la perquisizione, gli sono state trovate anche quattro dosi di eroina e arnesi da scasso. Nella stessa settimana, due cittadine straniere sono state bloccate in stazione dei treni a Venezia perché non avevano rispettato il foglio di via. Le forze dell'ordine sono intervenute anche in casi di maltrattamenti in famiglia e violenza domestica, emettendo sei fogli di via e applicando un ammonimento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400