Cerca

IL RICONOSCIMENTO

L’Orologio diventa bene Unesco

Marco Dolfin: “E’ un patrimonio mondiale”.

L’Orologio diventa bene Unesco

Marco Dolfin, consigliere comunale e regionale della Lega

CHIOGGIA - “La nostra millenaria torre di Sant’Andrea, con l’orologio funzionante più antico del mondo, è stata ascritta tra i beni monumentali, culturali ed archeologici dell’Unesco. E’ un grande risultato, oltre che un importante riconoscimento per il patrimonio storico e architettonico cittadino”.

Marco Dolfin, consigliere comunale e regionale della Lega, esulta per il riconoscimento da poco arrivato ad uno dei monumenti storici più importanti di Chioggia. “La torre - continua Dolfin - è, da una parte, un monumento architettonico antico ben conservato, che racchiude un museo verticale, un’attrazione molto frequentata dai turisti che offre una vista panoramica eccezionale. Dall’altra però è uno dei simboli di Chioggia e della sua storia, nel mondo. Di conseguenza, questo riconoscimento prestigioso inorgoglisce la città di Chioggia, la Regione del Veneto e l’associazione che gestisce il museo verticale della torre che tra qualche settimana sarà oggetto di un restauro già approvato e finanziato dalla Cei e dalla Diocesi di Chioggia. La torre diventa un bene dell’Unesco, patrimonio mondiale della cultura e della civiltà.Un plauso ai volontari dell’associazione - prosegue Dolfin - e al curatore del museo, il professor Luciano Bellemo, che con i suoi collaboratori ha contribuito a rendere il campanile di Sant’Andrea un monumento vivo e vitale, il più visitato dai turisti in città”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400