Vedi tutte
SOTTOMARINA
13.02.2024 - 17:31
L’area dove sorgerà la nuova rotatoria
SOTTOMARINA - Arriva la rotonda tra viale Padova e via del Boschetto: prende corpo la rivoluzione edilizia e viaria del centro di Sottomarina. Entro mercoledì o al massimo giovedì 15 febbraio verrà realizzata la segnaletica orizzontale della rotatoria e in concomitanza quest’ultima sarà percorribile. Successivamente verrà istituita la nuova viabilità di via del Boschetto che diventerà a doppio senso di marcia per il primo tratto e costituirà, nel progetto, l’anello di congiunzione con viale Umbria, tramite viale Bergamo.
Una rivoluzione a cui la città dovrà piano piano abituarsi e che fa parte della realizzazione di un progetto edilizio del 2015 che vedrà, a brevissimo, l’apertura del nuovo supermercato Famila direttamente collegato alla rotonda, e il completamento di alcuni condomini attualmente in avanzato stato di costruzione.
Il progetto è stato presentato ufficialmente, alla popolazione, a marzo 2023 dall’architetto Daniel Tiozzo, progettista e coordinatore dell’intervento, ad un incontro organizzato dall’amministrazione comunale per placare le polemiche dovute alle modifiche urbanistiche che prevedevano anche l’abbattimento di alcuni platani secolari per far posto alla rotonda.
“L’area così com’era costituiva un vuoto urbano - aveva spiegato l’architetto Tiozzo - obiettivo del progetto era definire lo spazio attraverso due percorsi: uno ludico verde e l’altro della passeggiata urbana. Oltre al supermercato diviso da una promenade da negozi di vicinato, il progetto prevede un punto per le bici, spazio per gli scacchi che favoriscono l'incontro, campo da bocce, spazio verde. Verrà realizzato anche un ‘attivatore’ per dare modo ad eventuali associazioni di gestire giochi e attività per i bambini. Il supermercato si doterà di una quinta che fungerà da teatrino. Inoltre, il percorso verde si dipana anche in altre aree gioco: campo da pallacanestro e spazio per lo skate board. Verranno piantate diverse essenze, 67 specie arboree studiate con grande attenzione per assicurare la stagionalità. Inoltre saranno a disposizione 150 posti auto nel parcheggio del supermercato che saranno aperti a tutti. Non è mai venuta meno l’esigenza di rendere armonioso il punto vendita che deve esser parte integrante del contesto urbanistico”.
L’intervento avrà un costo totale di 15 milioni di euro: via del Boschetto sarà a doppio senso, così come via Bergamo. Sotto la pista ciclabile è stato realizzato anche un mega tubo che servirà alla raccolta delle acque piovane.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it