Cerca

VIABILITA’

Il sindaco Armelao: “E’ l’anno zero per la Romea”

Il primo cittadino a Roma con Elisa De Berti esprime grande entusiasmo per l’incontro con Salvini

Il sindaco Armelao: “E’ l’anno zero per la Romea”

Anche il sindaco Armelao a Roma con Elisa De Berti esprime grande entusiasmo per l’incontro

CHIOGGIA – “Oggi è l’anno zero, si vada avanti con la messa in sicurezza dell’attuale Romea, ma si comincia ora anche a pensare a un nuovo tracciato che possa mettere in sicurezza i Comuni attraversati dalla Statale”.

Martedì a Roma all’incontro con il Ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini, assieme al vice presidente della Regione Elisa De Berti, c’era anche il sindaco Mauro Armelao che esprime grande entusiasmo sia per l’incontro sia per quanto emerso durate il pomeriggio romano: “Chiaro che non sono stati definiti tracciato e opere – spiega il primo cittadino – ma abbiamo avuto la certezza dal Ministro dell’inserimento, nel contratto di programma di Anas, della progettazione dell’arteria. L’obiettivo è valutare la soluzione migliore per poi procedere al finanziamento. L’iter è partito, è stato confermato dal Ministero, tanto che anche la Regione Emilia-Romagna è stata informata. Sappiamo che non sarà una cosa immediata e veloce, ma la progettazione di una nuova Statale deve avere un inizio e questo inizio non c’era mai stato in passato. Ringrazio quindi il Ministro Salvini e la vice presidente De Berti per questa opportunità”.

Assieme ad Armelao erano a Roma anche altri amministratori veneti che avevano sottoscritto, qualche mese fa, il documento che impegnava la vice presidente De Berti a prendere contatti con il Mit riguardo la situazione della statale Romea. “Ho chiesto di essere presente – continua Armelao - perché Chioggia ha mille problematiche riguardanti la Statale. Per un lungo tratto abbiamo la ferrovia che corre parallela alla Romea con problemi ai passaggi a livello che creano ingorgo anche sulla statale stessa; abbiamo gravi problematiche sull’accessibilità del nostro territorio che è una località turistica molto importante e frequentata. Inoltre non vanno dimenticate le tantissime vittime chioggiotte che hanno perso la vita in incidenti lungo la statale Romea, in tanti, troppi anni di immobilismo”. Il sindaco auspica che si continui su questa strada: “La messa in sicurezza dell’attuale tracciato va benissimo – conclude – ma dobbiamo pensare a un nuovo percorso, una sorta di super strada che salvi i tanti comuni come il nostro che da decenni sono in grossa difficoltà”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400