Vedi tutte
VENETO
20.02.2024 - 17:05
La polizia ferroviaria
VENEZIA - Un treno passeggeri in servizio sulla tratta Venezia-Udine è stato teatro di un episodio di violenza che ha coinvolto un capotreno durante il suo normale servizio di controllo biglietti. L'aggressione è avvenuta all'altezza della stazione di Spresiano (Treviso), quando un passeggero senza titolo di viaggio ha tentato di ferire il capotreno con un'arma da taglio che aveva in tasca.
Fortunatamente, grazie alla prontezza di riflessi del dipendente di Trenitalia, il fendente ha provocato solo una lieve lesione alla mano del capotreno, evitando conseguenze più gravi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, ma l'aggressore è riuscito a fuggire e sarà probabilmente identificato attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza.
Le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fast Ferrovie e Orsa hanno emesso una nota congiunta definendo l'episodio come "inaccettabile" e sottolineando la necessità di azioni concrete per affrontare le criticità che il personale ferroviario affronta quotidianamente. Le organizzazioni sindacali denunciano la mancanza di risposte adeguate alle problematiche di sicurezza, che hanno contribuito all'incremento di eventi simili, spesso perpetrati da soggetti minorenni.
Le segreterie sindacali chiedono urgentemente un incontro con Trenitalia per discutere delle misure necessarie per proteggere la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini utenti dei mezzi di trasporto. Esprimono solidarietà al collega aggredito, augurandogli una pronta guarigione, e ribadiscono l'importanza di garantire una certezza della pena per chi commette aggressioni sui mezzi pubblici.
In particolare, sottolineano la necessità di applicare il Daspo a coloro che commettono aggressioni sui mezzi pubblici, vietando loro l'accesso a tutti i trasporti pubblici, inclusi navi ed aerei. La sicurezza dei lavoratori e dei cittadini deve rimanere una priorità assoluta, secondo i sindacati ferroviari, che chiedono un'immediata azione per prevenire futuri episodi di violenza sui mezzi pubblici.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it