Vedi tutte
L’OPPOSIZIONE
25.02.2024 - 08:26
CAVARZERE - Sinistra Italiana ricorda il dramma della Bottecchia, che ha preso fuoco il 26 settembre del 2022 in un vasto incendio che distrusse il capannone di Cavarzere, e attacca la giunta Munari. “Vi ricordate la Bottecchia - esordisce il partito all’opposizione in una nota - Domenica 26 settembre 2022 a Cavarzere un pauroso incendio in Via Ferrari, nella nuova zona industriale, devastò lo stabilimento principale della “Bici Bottecchia”.
Per approfondire leggi anche: https://www.chioggiaindiretta.it/cronaca/2024/02/25/news/un-marzo-ricco-di-grandi-eventi-239465/
E continua: “Alcuni mesi dopo, il 9 febbraio 2023, il nostro Consigliere Comunale Andrea Fumana chiese al sindaco Munari di aprire immediatamente un tavolo tecnico sul futuro di quell'azienda cui far partecipare la Proprietà, le organizzazioni sindacali e i lavoratori interessati ma, come già in altre occasioni, la richiesta non fu accolta”.
E ancora: “Un mese dopo il Sindaco, dopo aver dichiarato: ‘La Bottecchia non lascerà Cavarzere e chi dice il contrario, accusandoci di non aver fatto nulla, è in malafede e dice solamente falsità’, rese pubblica una nota del general manager della Bottecchia ove, tra l’altro, era riportato testualmente: ‘Siamo certi comunque che il nostro sito a Cavarzere non rimarrà inutilizzato’”.
Da allora sulla Bottecchia è calato il silenzio e i lavoratori sono stati spostati nel Piovese. “Premesso che sarebbe interessante e utile conoscere come sarà utilizzato dalla Bottecchia il sito di Cavarzere, ribadiamo che la nostra città, per non perdere ulteriori attività produttive e attirare Aziende che possano ridare slancio alla nostra debole economia, deve dotarsi urgentemente di un piano industriale coinvolgendo tutte le associazioni imprenditoriali locali, regionali e nazionali”.
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it