Vedi tutte
CAVARZERE
25.02.2024 - 08:17
L'assessore agli Eventi Mattia Bernello
Dalle celebrazioni per la festa della donna fino al grande ritorno della fiera agricola
CAVARZERE - Sarà un marzo ricco di eventi quello per Cavarzere con quattro speciali appuntamenti, di cui due completamente dedicati alle donne. A confermarlo è l’assessore Mattia Bernello che spiega nel dettaglio le diverse iniziative pianificate. “Si partirà il giorno 8 marzo, festa della donna - spiega -, data per la quale, come assessorato alle pari opportunità, abbiamo lavorato insieme a Spi Cgil, Auser, Fotoclub e Istituto comprensivo di Cavarzere per organizzare una speciale mostra fotografica tutta al femminile.
La presentazione ufficiale sarà alle 17 circa nel foyer del teatro Tullio Serafin, con un concerto di archi organizzato dall’Istituto Comprensivo e alcune letture brevi dedicate alla figura della donna”. Ma le iniziative non si fermano qui, perché la giornata prevede anche la posa di una targa commemorativa dedicata alla memoria di Giulia Cecchettin, la giovane ormai divenuta un triste simbolo della ferocia maschile nei confronti delle donne.
“Abbiamo individuato un’aula studio nella quale verrà poi posta questa targa - specifica Bernello -, sarà il nostro modo di ribadire con fermezza il ‘no’ ad ogni forma di violenza. E desideriamo farlo proprio ricordando Giulia”. A metà marzo in paese torna un appuntamento tanto atteso quanto divertente. “Con i carri allegorici, previsti per il 16 marzo - dice l’assesore -. L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco, grazie all’impegno della presidente Lina Figoni e al suo staff, ai quali va il mio grande ringraziamento. I carri non solo tornano a Cavarzere ma tornano in notturna, replicando il grande successo dell’anno precedente.
Si partirà alle 20:30 con l’esibizione delle ‘Farfalle luminose’ dell’Accademia Creativa per concludere la speciale serata con l’estrazione della lotteria, prevista per le 22:30 circa. Altro grande successo del 2023 è stata la fiera agricola ‘AgriCavarzere’ che anche quest’anno tornerà nel cuore del paese per presentare ai cittadini le aziende ed i prodotti tipici del territorio. “Un ringraziamento speciale per questo grande ritorno va a Cia Agricoltori - sottolinea Bernello -, a Coldiretti e Confagricoltura, che si sono prodigati per permettere l’ottima organizzazione di questo grande evento. Per questa edizione 2024 protagonista sarà anche la nostra pro-loco che ha organizzato alcuni momenti di svago, intrattenimento e anche di cultura legati alle arti contadine”. Per la fiera agricola il centro sarà quindi invaso dall’esposizione dei mezzi agricoli più moderni, stand di prodotti gastronomici e un’area dedicata esclusivamente al modellismo. Presente anche un piccolo luna park dedicato ai più piccini.
“Ma quest’anno alla fiera AgriCavarzere ci saranno delle grandi novità - afferma Bernello -. La fiera, infatti, ha non solo ricevuto il patrocino della Regione Veneto e della Città Metropolitana di Venezia ma anche quello del Ministero delle Politiche e alla sovranità alimentare, in precedenza conosciuto con il Ministero all’Agricoltura. Un patrocinio importante che ci riempie di gioia e orgoglio, segno non solo che ‘abbiamo fatto centro’ ma anche conferma che il valore delle realtà agricole, che sono patrimonio fondamentale del territorio di Cavarzere, è riconosciuto anche fuori dai suoi confini”. L’invito a partecipare alle iniziative, come sempre, è esteso a tutti i cittadini, locali e non. “Sarà un mese di grandi eventi e soprattuto di eventi di qualità - conclude -, conferma che la nostra Cavarzere è più viva che mai”
©2024 CHIOGGIA NOTIZIE - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggianotizie.it | Credits: www.colorser.it