Cerca

CONA

Dramma mais, “coltivarlo costa”

Coldiretti locale solleva il problema: "In molti tornano alla barbabietola"

Dramma mais, “coltivarlo costa”

Andrea Candian di Coldiretti Cona

CONA - I campi sono belli, “sterpati”, pronti ad accogliere il rotante che sistema le zolle, la nuova semina e la nuova stagione. Quest’anno però il vero problema è uno solo e cioè il mais. I costi per coltivarlo sono troppo elevati e si rischia di non aver nessun guadagno. Quindi la domanda che si pongono i contadini in questo momento è se ritornare oppure no alla semina della vecchia barbabietola. Questo è il dilemma che i contadini di Cona e dintorni si sono posti durante l’ultima riunione di Coldiretti che si è svolta nei giorni scorsi e che è stata condotta dal presidente del gruppo di Cona Andrea Candian. Il presidente ha delineato la situazione dei mercati relativi alle prossime semine ed ha spiegato tutti i nodi che sono venuti al pettine.

“I contadini sono molto arrabbiati perché con il mais non si avanza più niente, i prezzi sono alle stelle e sarebbe meglio quasi quasi ritornare alla coltivazione della vecchia barbabietola –ha spiegato Andrea Candian-. Sì, perché con il mais è diventato difficile non conviene più seminarlo è un problema perché bisognerebbe avere un tipo di irrigazione a goccia. L’anno scorso qualcosa è venuto però pare che adesso ci sia l’idea di virare tutto da un’altra parte e orientarsi più verso la coltivazione della barbabietola”.

I mercati non vanno molto a favore del mais e i contadini che già lo scorso anno hanno guadagnato poco sono demoralizzati al pensiero di dover lavorare tanto per un guadagno così esiguo. “Vedremo come andrà la stagione però il problema c’è – ha continuato Candian- Ormai con il mais non c’è guadagno e i contadini che hanno l’orgoglio di tenere la loro terra e di coltivarla con le loro mani dovrebbero rivolgersi ai terzisti per guadagnare qualcosa ma è per loro un trauma. In ogni modo vediamo quest’anno se si alza il prezzo, tutto viene deciso dall’Europa. Io stesso ritornerò alla vecchia barbabietola”.

Il prossimo mese quindi si inizierà con la semina del grano e a maggio la soia che ha ancora un mercato buono come anche il grano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400